Coronavirus: la Finaosta ha donato un ecografo all’ospedale Parini
Sanità
di Danila Chenal  
il 08/05/2020

Coronavirus: la Finaosta ha donato un ecografo all’ospedale Parini

Lo strumento, del valore di 26 mila euro, è fondamentale per la diagnosi di polmonite interstiziale

Coronavirus. La Finaosta ha donato un ecografo alla struttura di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza dell’ospedale regionale Umberto Parini di Aosta. Lo strumento, un ecografo Esaote MyLab X6 del valore di circa 26.000 euro, uguale a quello acquisito nella metà del mese di aprile grazie a un’altra donazione, permetterà di effettuare diagnosi di polmonite interstiziale da Coronavirus e di monitorare l’evoluzione del polmone nei pazienti Covid-19 positivi.

L’importanza

Spiega il direttore della struttura ospedaliera Stefano Podio.

«L’ecografia, in particolare quella polmonare, si sta rivelando di fondamentale importanza in questa fase di convivenza con il Coronavirus, permettendo di identificare i pazienti sospetti anche tra quelli con sintomi diversi da quelli respiratori».

L’acquisizione di strumenti per la diagnostica avanzata così importanti permetterà di agire con una precisione ancora maggiore e con la certezza di operare in maniera appropriata anche nella somministrazione delle terapie. Inoltre, con l’arrivo degli specializzandi dell’ultimo anno di Medicina dell’Emergenza impiegati grazie al decreto emergenza Covid-19 e con l’assunzione di professionisti già formati nell’utilizzo dell’ecografia nell’ambito dell’emergenza, anche l’organico del Pronto soccorso e del reparto di Medicina di Urgenza è interessato da un’implementazione significativa.

Conclude. «Anche in ospedale stiamo affrontando la fase 2 dell’emergenza e siamo consapevoli del fatto che, adesso più che mai, è fondamentale non abbassare la guardia. Gli strumenti che sono stati donati, con grande generosità e senso civico, consentono di continuare in questa direzione, che vede tra gli obiettivi di primaria importanza la sicurezza dei pazienti e dei nostri operatori».
(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...