Coronavirus, #RistoratoriPerIlParini si congeda con oltre 600 pasti consegnati al personale sanitario
Sanità
di Luca Mercanti  
il 11/05/2020

Coronavirus, #RistoratoriPerIlParini si congeda con oltre 600 pasti consegnati al personale sanitario

Hanno aderito undici imprenditori aostani

Oltre 600 pasti consegnati agli operatori sanitari dell’ospedale Parini di Aosta. E’ il bilancio dell’iniziativa #RistoratoriPerIlParini alla quale hanno aderito undici imprenditori valdostani.

«Finalmente l’emergenza sanitaria sembra volgere al termine – si legge in una nota – Auspicandoci che il trend continui ad essere questo, volgiamo al termine l’iniziativa#RistoratoriPerIlParini, ringraziando tutte le attività che vi hanno preso parte e ringraziando tutti gli operatori sanitari che hanno vissuto questi ultimi due mesi combattendo contro una pandemia senza precedenti».

Nel periodo dell’emergenza «abbiamo consegnato oltre 600 pasti a tutti gli operatori della struttura sanitaria (Medici, Infermieri, Oss) coinvolti in prima linea nella lotta contro la Covid-19 – comunicano gli aderenti -.Termina qui il nostro supporto e mai spenderemo questo momento in campagne marketing, si è trattato di un momento di solidarietà e vicinanza a chi era sul fronte e ci riproponiamo pronti a intraprendere lo stesso operato qualora, e ci auguriamo di no, sia di nuovo necessario».

I partecipanti

Locanda Urbana, B63 – Tutta un’altra birra, Sushi Koi, Fruit Koi, Puburger, Oriental Bambù Restaurant, Delizia e Natura, Gelato Pazzo, Bar Cristallo, Pinsette Aosta e Hero Bike.

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...