Coronavirus, Valle d’Aosta: terapia intensiva svuotata, ma c’è il decesso di un’altra anziana
Sanità
di Luca Mercanti  
il 12/05/2020

Coronavirus, Valle d’Aosta: terapia intensiva svuotata, ma c’è il decesso di un’altra anziana

Il bollettino regionale del contagio del 12 maggio

«I numeri sono confortanti e ci sarebbe di che rallegrarsi, purtroppo però registriamo un nuovo decesso e quindi non festeggiamo». Così il dottor Luca Montagnani, responsabile dell’Unità di crisi nella lotta al coronavirus in Valle d’Aosta in conferenza stampa questa sera, martedì 12 maggio, nel presentare i dati del bollettino regionale del contagio.

Rispetto al giorno prima, quindi, un nuovo decesso sul territorio. Si tratta di una anziana, che alza l’età media dei decessi, portandola a 83 (in precedenza erano 82 anni). Il numero totale di decessi sale così a 140, di cui 71 maschi e 69 femmine (86 in ospedale e 54 sul territorio).

Si è svuotata la terapia intensiva dell’ospedale Parini di Aosta. I positivi attuali sono 188, 10 in meno di ieri. Di questi, 45 sono ricoverati in reparti Covid (18 al Parini e 27 alla clinica di Saint-Pierre) e 143 in isolamento domiciliare.

I casi negativi totali sono 6.367, 249 più di ieri. I casi positivi totali sono 1.160 (+2). In totale sono stati testati 7.956 casi. «E’ lo 0,4%, una percentuale molto bassa; meglio della Valle d’Aosta c’è solo la provincia di Bolzano».

I tamponi effettuati fino a oggi sono 10.415 (+315). «Siamo tra i primi in Italia per tamponi effettuati in base al numero della popolazione – ricorda Montagnani -. E’ stato fatto e si sta facendo un ottimo lavoro». I tamponi con esito negativo sono 8.122, mentre quelli con esito positivo 1.755.

I guariti salgono a 832, 11 in più di ieri. I guariti clinicamente (pazienti che diventano asintomatici) sono 84 (-7).

Controlli delle forze di polizia

Le forze di polizia ieri hanno effettuato sul territorio valdostano 594 controlli: 5 le sanzioni.

Il prossimo bollettino domani dopo le 17.

(re.aostanews.it)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria