Stella Alpina chiede di «pianificare e programmare i centri estivi»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 15/05/2020

Stella Alpina chiede di «pianificare e programmare i centri estivi»

La commissione scuola del Movimento dice no alla riapertura delle scuole

Stella Alpina. Pianificare e programmare i centri estivi. E’ quanto chiede Movimento attraverso la sua commissione dedicata tema della scuola.

La nota

«Si evidenzia che, in questi mesi di forte difficoltà per tutti, i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze siano stati completamente dimenticati con loro il loro diritto al gioco, alla socialità, all’educazione. Rilevando il notevole ritardo, si auspica che nel più breve tempo possibile si prenda in mano in modo serio la pianificazione e programmazione dei centri estivi per la prossima estate sfruttando appunto i mesi estivi per programmare con precisione il riavvio della scuola nel mese di settembre».

Prosegue. «I centri estivi assumono, in questo momento, un ruolo fondamentale sia per ciò che riguarda la soddisfazione del bisogno dei piccoli di giocare e incontrarsi, di essere educati al distanziamento sociale e alla tutela della salute, propria e degli altri, così come è necessario rispondere anche alla necessità delle famiglie di avere un luogo protetto, rassicurante ed educativo nel quale i propri figli possano incontrarsi mano a mano che le diverse attività lavorative riprendono. Si rileva che anche la formula dei Centri estivi dovrà essere modificata in base alla situazione emergenziale che stiamo vivendo».

Conclude. «Il Movimento, che recentemente ha istituito una commissione ad hoc, ritiene che nell’organizzazione del suddetto servizio si debba impostare una modalità nuova, diversa, accattivante coinvolgendo le associazioni sportive, culturali e per il tempo libero in modo da differenziare l’offerta, collocare e svolgere le varie attività in più luoghi e lavorare con piccoli gruppi, come prevede la normativa, prevedendo al contempo di coinvolgere il maggior numero di soggetti associativi date le difficoltà che tutti questi hanno vissuto nei mesi di completo stop alle loro attività».
(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...