Oltre 1,5 milioni donati all’Azienda Usl della Valle d’Aosta
Da sinistra Angelo Pescarmona, Mauro Fontana, Mauro Baccega, Mariuccia Rossini e Federico Guidoni.
Sanità
di Luca Mercanti  
il 20/05/2020

Oltre 1,5 milioni donati all’Azienda Usl della Valle d’Aosta

Lo comunica l'Azienda

Ammonta a oltre 1,5 milioni l’importo delle donazioni ricevute dall’Azienda Usl della Valle d’Aosta. Lo comunica l’Azienda stessa.

L’importo esatto è di 1.583.916,14. Il dato è aggiornato al 13 maggio.

La cifra riferita ai privati cittadini è di 227.127,66 euro e le donazioni effettuate attraverso la piattaforma “Gofundme” è di 166.809,09.

«La cifra raccolta finora rappresenta una quota significativa ma non sufficiente al fabbisogno economico utile per coprire le spese dovute all’emergenza Covid-19 – spiega il Commissario Usl Angelo Michele Pescarmonache, come comunicato all’Amministrazione regionale, ammonta ad oltre 19 milioni di euro. Le donazioni sono risorse attribuite all’Azienda grazie alla generosità dei cittadini, delle associazioni, delle imprese, e ne stiamo facendo buon uso: la quasi totalità è infatti servita per l’acquisto dei DPI, i dispositivi di protezione individuale indispensabili in questo periodo di pandemia soprattutto nei reparti Covid-positivi e in terapia intensiva».

«Purtroppo, nonostante la secca smentita e la successiva rettifica degli articoli di stampa (articolo pubblicati sul quotidiano La Stampa, ndr) che hanno associato, in maniera palesemente errata, un inesistente aumento di stipendi dei manager Usl con le donazioni, constatiamo che tale “fake news” continua a circolare sulle piattaforme social. Questo ci dispiace, perché è ingiusto nei confronti di chi amministra le risorse donate dai cittadini e soprattutto nei confronti di tutte le persone che generosamente contribuiscono al bene comune».

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...