Aosta: nuova apparecchiatura Tac riservata a pazienti Covid-19 intitolata alla memoria del dottor Paolo Marchisio
Sanità
di Luca Mercanti  
il 22/05/2020

Aosta: nuova apparecchiatura Tac riservata a pazienti Covid-19 intitolata alla memoria del dottor Paolo Marchisio

Lo strumento di diagnostica per immagini sarà operativo dal 25 maggio

Una nuova apparecchiatura “TAC” riservata ai pazienti Covid-19 in dotazione all’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

La nuova apparecchiatura sarà operativa dal 25 maggio. Lo comunicano la S.C. Radiologia Diagnostica e Interventistica e il Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia.

Questa apparecchiatura sarà impiegata quasi esclusivamente per i pazienti Covid-19 positivi o sospetti positivi, nel rispetto delle logiche e delle procedure per il biocontenimento e per mantenere isolati i percorsi clinici e diagnostici dei pazienti potenzialmente infettivi.

«Nel quadro delle azioni intraprese per la risposta alla pandemia da virus SARS CoV19, l’azienda Siemens Healthineers ha avuto la generosità di mettere a disposizione dei valdostani la nuova apparecchiatura, che consentirà una migliore gestione dei pazienti affetti da COVID-19 – spiegano Massimiliano Natrella, direttore della struttura di Radiologia Diagnostica e Interventistica e Carlo Poti, direttore del Dipartimento Diagnostica per immagini e Radioterapia – nella logica della differenziazione dei percorsi per il biocontenimento delle infezioni».

«L’apparecchiatura, con un software dedicato alla gestione delle immagini dei polmoni, verrà perciò utilizzata prevalentemente per la gestione della emergenza in pazienti affetti da COVID 19 – spiegano i due medici -. Nel ricordo di uno stimato collega radiologo scomparso, esperto proprio in queste metodiche diagnostiche, si è proposto di intitolare la nuova apparecchiatura TAC alla memoria del dott. Paolo Marchisio, per anni responsabile del settore TAC presso l’Ospedale Parini di Aosta. La Direzione sanitaria Usl e la Direzione medica di presidio hanno accolto con favore questa nostra idea e ne hanno condiviso il principio».

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...