Aosta: nuova apparecchiatura Tac riservata a pazienti Covid-19 intitolata alla memoria del dottor Paolo Marchisio
Sanità
di Luca Mercanti  
il 22/05/2020

Aosta: nuova apparecchiatura Tac riservata a pazienti Covid-19 intitolata alla memoria del dottor Paolo Marchisio

Lo strumento di diagnostica per immagini sarà operativo dal 25 maggio

Una nuova apparecchiatura “TAC” riservata ai pazienti Covid-19 in dotazione all’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

La nuova apparecchiatura sarà operativa dal 25 maggio. Lo comunicano la S.C. Radiologia Diagnostica e Interventistica e il Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia.

Questa apparecchiatura sarà impiegata quasi esclusivamente per i pazienti Covid-19 positivi o sospetti positivi, nel rispetto delle logiche e delle procedure per il biocontenimento e per mantenere isolati i percorsi clinici e diagnostici dei pazienti potenzialmente infettivi.

«Nel quadro delle azioni intraprese per la risposta alla pandemia da virus SARS CoV19, l’azienda Siemens Healthineers ha avuto la generosità di mettere a disposizione dei valdostani la nuova apparecchiatura, che consentirà una migliore gestione dei pazienti affetti da COVID-19 – spiegano Massimiliano Natrella, direttore della struttura di Radiologia Diagnostica e Interventistica e Carlo Poti, direttore del Dipartimento Diagnostica per immagini e Radioterapia – nella logica della differenziazione dei percorsi per il biocontenimento delle infezioni».

«L’apparecchiatura, con un software dedicato alla gestione delle immagini dei polmoni, verrà perciò utilizzata prevalentemente per la gestione della emergenza in pazienti affetti da COVID 19 – spiegano i due medici -. Nel ricordo di uno stimato collega radiologo scomparso, esperto proprio in queste metodiche diagnostiche, si è proposto di intitolare la nuova apparecchiatura TAC alla memoria del dott. Paolo Marchisio, per anni responsabile del settore TAC presso l’Ospedale Parini di Aosta. La Direzione sanitaria Usl e la Direzione medica di presidio hanno accolto con favore questa nostra idea e ne hanno condiviso il principio».

(re.aostanews.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...