Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Coronavirus: unanimità del Consiglio di Aosta sugli aiuti
    La schermata del consiglio comunale di Aosta in videoconferenza
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 22/05/2020

    Coronavirus: unanimità del Consiglio di Aosta sugli aiuti

    Coronavirus: aiuti per Imu, Tari, riorganizzazione dei servizi per il ritorno al lavoro e a scuola, fondo per coprire eventuali emergenze e disagi non emersi approvati dal Consiglio comunale di Aosta

    Coronavirus: aiuti per Imu, Tari, riorganizzazione dei servizi in vista del ritorno al lavoro e dell’inizio della scuola, nonché l’istituzione di un fondo per coprire eventuali emergenze e disagi non emersi.

    Trova finalmente armonia il consiglio comunale di Aosta e approva all’unanimità l’ordine del giorno che va a definire i paletti e le linee guida per la destinazione delle risorse che verranno stanziate per far fronte all’emergenza Coronavirus.

    A presentare il documento, già emendato dal primo cittadino sull’onda di quanto emerso nell’ultimo consiglio comunale e alla luce degli interventi di sostegno statali, i rappresentanti di Uv, PD, Stella Alpina, Dosio, Girasole, Vierin, Crea e Verducci (per la maggioranza) e Sartore, Lamastra, Fedi e Carpinello (per la minoranza).

    L’ordine del giorno

    A spiegare le linee guida ci ha pensato il primo cittadino, Fulvio Centoz. «Con questo documento vogliamo dare indirizzi su come utilizzare le risorse – sottolinea il sindaco -. Ho rivisto l’ordine del giorno sulla base delle indicazioni ricevute, ottenendo qualcosa che potrebbe soddisfare le esigenze di tutti».

    Nei dettagli, tolto il riferimento all’inevitabile «garanzia degli equilibri di bilancio per mantenere tutti i servizi programmati», l’ordine del giorno si premura di utilizzare le risorse che saranno disponibili in varie direzioni.

    Alla luce delle «economie di gestione – come ricorda Fulvio Centoz -, l’avanzo di amministrazione di circa 8 milioni di euro, buona fetta dell’extragettito Imu e il rimborso della Cosap previsto dallo stato» danno l’opportunità di pensare a diverse priorità.

    Sostegno a turismo, commercio e artigianato

    In primis, le risorse saranno riservate a «interventi di sostegno alle attività turistiche e alle attività commerciali ed artigianali», al fine di «evitare la perdita di posti di lavoro» e per favorire «la ripresa».

    L’idea è quella di pensare a «una riduzione dell’aliquota Imu per possessori e conduttori diretti di attività commerciali, che sono stati obbligati a chiudere o che hanno comunque comunicato la propria chiusura per l’emergenza – sottolinea il sindaco -. Lo stesso si può pensare per i concedenti degli immobili, che però non gestiscono le attività». Questo, però, solo in presenza di documenti che «attestino l’avvenuta riduzione del canone di locazione all’affittuario».

    La misura dell’intervento? «Sicuramente non minore all’1 per mille dell’aliquota», traducibile in un totale di «circa 500 mila euro».

    La misura potrebbe essere estesa anche ad «attività che sono rimaste aperte, ma che hanno subito un danno economico» e per i proprietari di locali rimasti sfitti (come da proposta del pentastellato Luca Lotto), «così da renderli più appetibili».

    In seconda istanza si lavorerà sull’esenzione dell’imposta di pubblicità, sulla «riduzione della Tari per utenze non domestiche e per le fasce più deboli della popolazione».

    Fondo di emergenza

    Inoltre, si dovrebbe provvedere a istituire «un fondo, anche ampliabile in un secondo momento, per dare contributi a chi ha subito danni e che al momento non ci possiamo immaginare» e prevedere risorse per «riorganizzare e potenziare i servizi sociali (infanzia e anziani), sportivi ed educativi del comune di Aosta» al fine di «agevolare il ritorno al lavoro delle famiglie e l’organizzazione della ripresa» conclude il primo cittadino. Infine, si penserà a «interventi di sostegno anche pluriennali», magari attraverso «una revisione della tassazione locale».

    I commenti

    Arrivano commenti, ovviamente “pesati”, di approvazione da tutti i movimenti. «L’ordine del giorno fissa dei paletti, come la riduzione dell’Imu, anche se speravamo in cifre maggiori – sottolinea Etienne Andrione -. Capiamo tutti quanti che ci sono problemi, ma chiediamo al comune di utilizzare tutta l’energia possibile».

    Non si discosta di molto il pentastellato Luca Lotto. «L’aiuto va incontro alla sofferenza delle attività commerciali – spiega -. Chiaro che poi nel momento della ripartenza e del consolidamento si dovrà fare un ragionamento sulla politica fiscale». Vota a «favore, ma mantengo il fiato sul collo… con la mascherina» la consigliera di Altra VdA, Carola Carpinello, al pari di Lorenzo Aiello.

    «Chiedevamo che metà dell’extragettito fosse destinata alla riduzione dell’Imu – evidenzia il portacolori di Fratelli d’Italia -. Ci aspettavamo un impegno maggiore e sembra un po’ come consolarsi con l’aglietto, ma voto a favore tenendo alta la guardia, sperando che venga portato a termine quanto votato».

    Non si nega una frecciata Loris Sartore. «Il Comune, a quanto vediamo, in qualche modo si muove – esclama -, mentre la Regione è immobile. Sono arrabbiato, perché la Regione è lenta nel prendere decisioni che richiederebbero tutt’altro passo, non quello del montanaro sui sentieri. Siamo in emergenza, è necessario che si sblocchino le misure a sostegno della collettività».

    Chiude l’assessore alle Politiche sociali, Luca Girasole. «Invece di chiedere un’accelerazione farei i complimenti alla macchina amministrativa – conclude –. I miei uffici sono 24 ore su 24 sul pezzo e fanno una vita difficile, li ringrazio pubblicamente. Non condivido il fatto di dire che si debba fare di più da una parte e poi dall’altra continuare a fare accessi agli atti a cui sono obbligati a rispondere entro tempi prestabiliti».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.