Sequestrate 240 bottiglie di Genepy adulterato
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 22/05/2020

Sequestrate 240 bottiglie di Genepy adulterato

Erano in un punto vendita valdostano

I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) di Aosta ed i militari del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Torino hanno sequestrato 240 bottiglie di prodotti alcolici non idonei alla vendita. Lo comunica l’ADM.

L’operazione – che rientra tra le attività di controllo dell’Agenzia volte a garantire l’indicazione geografica protetta “Genepì del Piemonte” – nasce da una serie di accertamenti tecnico-analitici effettuati dal Laboratorio Chimico delle Dogane di Torino.

In particolare sono state esaminate alcune campionature di prodotti alcolici, costituiti da bevande a base di Genepy (pianta aromatica), posti in consumo ad opera di un operatore economico valdostano.

In due casi una concentrazione di tujone (un elemento del terpene che è un composto chimico naturale presente nella pianta) superiore al limite consentito dalle vigenti disposizioni Unione Europea (UE) e, in un altro caso, la presenza di cannabinoidi caratteristici della specie Cannabis il cui uso a fini alimentari è tassativamente vietato dall’attuale disciplina nazionale.

Il tujone se assunto in quantitativi inferiori alla soglia prevista dalle vigenti disposizioni è del tutto innocuo per l’organismo umano; l’assunzione in quantitativi superiori, invece, può avere effetti neurotossici.

L’intera partita di merce è stata sottoposta a sequestro preventivo ed è stata trasmessa informativa di reato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Aosta.

(re.aostanews.it)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...