Valtournenche: dalla vendita della Scala Jordan, 14 mila mascherine
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 22/05/2020

Valtournenche: dalla vendita della Scala Jordan, 14 mila mascherine

Tanto è stato il ricavato dell'asta

Valtournenche. Gli oltre 14 mila euro raccolti con la vendita della Scala Jordan dismesse sono stati destinati dalla Società Guide del Cervino all’acquisto di mascherine lavabili e riutilizzabili per i votornein.

 

La distribuzione, organizzata dall’amministrazione grazie alla collaborazione dei rappresentanti di frazione, è iniziata venerdì 22 maggio. Ogni abitante di Valtournenche riceverà due mascherine, in modo da poterne utilizzare una mentre l’altra è a lavare. Per i bimbi sono state realizzate mascherine più piccole, in tessuto colorato.

Il commento

«Il Comune di Valtournenche, durante il periodo emergenziale e durante la fase-2 – commenta il sindaco Jean-Antoine Maquignaz – ha potenziato le collaborazioni con tutte le altre entità organizzate presenti sul territorio e i risultati si sono visti. Questa distribuzione di mascherine ne è un esempio».

La storia della Scala Jordan

La prima Scala Jordan fu finanziata da Leighton Jordan nel 1869. Da allora la Società Guide del Cervino, fondata nel 1865, periodicamente la controlla e la sostituisce quando si rende necessario, come le altre corde presenti sulla Cresta del Leone. Questa scala si trova quasi in vetta al Cervino, attorno ai 4300 metri e aiuta ad oltrepassare un muro a strapiombo. Sui pioli e su alcuni tratti di corda sono evidenti i segni del passaggio di migliaia di alpinisti, che con i loro ramponi o semplicemente con le loro mani hanno lasciato il segno su un pezzo unico al mondo tentando di conquistare il più nobile scoglio d’Europa, il Cervino.
(re.aostanews.it)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...