Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Operazione FeuDora: quel camion sospetto e il presunto “fiancheggiatore” calabrese
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 27/05/2020

    Operazione FeuDora: quel camion sospetto e il presunto “fiancheggiatore” calabrese

    Dalle carte dell'inchiesta emerge il nome di Pietro Favasuli (52 anni e residente ad Africo, in Calabria), cioè l'unico indagato a piede libero di cui si conoscono le generalità

    Operazione FeuDora: quel camion sospetto e il presunto “fiancheggiatore” calabrese.

    Chi trasportava la droga in Valle d’Aosta? Gli investigatori del Gruppo Aosta della Guardia di finanza sono al lavoro per vederci chiaro.

    Secondo i militari, era proprio Giuseppe Nirta – presunto capo della “piramide” criminosa dedita allo spaccio di cocaina ed eroina in Valle – a recarsi in Calabria per il rifornimento. Tuttavia, come appurato da specifici controlli, non era lui a trasportare il “vino rosso” (l’eroina) e il “vino bianco” (la cocaina) da una parte all’altra dello Stivale. Quindi chi è che lo aiutava?

    Proprio riguardo a quest’ultimo interrogativo, dalle carte dell’inchiesta emerge il nome di Pietro Favasuli (52 anni e residente ad Africo, in Calabria), cioè l’unico indagato a piede libero di cui si conoscono le generalità. Nei suoi confronti, il pm Francesco Pizzato aveva chiesto l’applicazione di una misura cautelare; tuttavia, il gip ha respinto la richiesta della Procura.

    Il camion proveniente dalla Calabria

    Uno dei principali episodi relativi all’approvvigionamento di droga dalla Calabria emerge dalle 157 pagine dell’ordinanza firmata dal gip Giuseppe Colazingari.

    E’ il 9 febbraio 2020 e Nirta, insieme a un amico, intraprende un viaggio verso la sua terra d’origine, dove rimarrà fino al 12 febbraio. Mentre si trova in calabria, il presunto “capo” chiama la figlia e la informa del fatto che «le cibarie» che comprerà arriveranno ad Aosta il 22 febbraio, poiché partiranno soltanto il 19.

    Altra telefonata interessante – secondo gli inquirenti – riguarda una conversazione tra Nirta e Favasuli; nel corso della chiamata, i due si accordano per incontrarsi e andare da un certo “Schicchi”.

    Si arriva poi al 22 febbraio e la Guardia di finanza decide di predisporre appositi servizi di osservazione e pedinamento nei confronti di Nirta. L’indagato (rientrato in Valle) prima di uscire di casa telefona all’amico con cui si era recato in Calabria e gli comunica che «il camion» sarebbe arrivato dopo un’ora e mezza circa e che si sarebbero visti «lì». Poco dopo, grazie alle intercettazioni predisposte, i militari vengono a sapere che l’amico di Nirta si sta recando nei pressi del luogo di arrivo di un camion proveniente dalla Calabria, per incontrarsi con una persona.

    Nell’ordinanza si legge che «l’attività di pedinamento e osservazione posta in essere nei confronti» della persona che aveva viaggiato con Nirta in Calabria «ha condotto la Finanza in via Volontari del Sangue, ad Aosta, dove è stato notato un grande camion telonato in sosta con molti automezzi e molta gente intorno». Dopo circa 30 minuti, i due (l’amico di Nirta e l’atro soggetto con cui si è incontrato) si allontanano e si recano prima a casa di uno e poi dell’altro; qui, i due vengono raggiunti proprio da Nirta.

    Sempre il 22 febbraio, viene intercettata una breve telefonata tra Nirta e Favasuli, in cui però i due sembrano solo salutarsi.

    Passano i giorni e, qualche settimana dopo, Nirta informa Giuseppe Ficara (arrestato martedì nell’ambito dell’operazione FeuDora) del fatto che nel corso del mese sarebbero arrivati altri «due pacchi e mezzo» e, si legge nell’ordinanza, «mette in relazione a tale arrivo la figura di «cugino (appellativo con cui Nirta chiama Favasuli), confermandone così il ruolo nell’approvvigionamento di droga».

    Il no del gip alla misura cautelare

    Come detto, la Procura aveva chiesto l’applicazione di una misura cautelare anche nei confronti di Favasuli.

    Il gip ha ritenuto che «la possibilità di chiamare “cugino” per avere altro stupefacente» può generare «sospetti circa il ruolo di Favasuli». Tuttavia, «le conversazioni intercettate non contengono alcun riferimento a sostanza stupefacenti o a denaro, così come non è dato sapere se effettivamente i pacchi prelevati» dal camion dai due amici di Nirta di cui si è parlato «contenessero stupefacente».

    In aggiunta, non risultano contatti telefonici tra Nirta e Favasuli dopo il 16 marzo.

    Per questi motivi, «la richiesta» formulata dalla Procura «non può essere accolta», conclude il gip.

    I militari guidati dal tenente colonnello Francesco Caracciolo e coordinati dal pm Francesco Pizzato, comunque, sono al lavoro per capire come (e chi) trasportasse la droga dalla Calabria alla Valle d’Aosta.

    Insomma, l’inchiesta è tutt’altro che chiusa.

    (f.d.)

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.