Elezioni: Italia Viva, no al voto a settembre in Valle e no all’election day
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 29/05/2020

Elezioni: Italia Viva, no al voto a settembre in Valle e no all’election day

Per Mombelloni e Sandri bisogna calendarizzare il voto in due date autunnali sufficientemente distanziate

Elezioni: Italia Viva, no al voto a settembre in Valle e no all’election day.

Le motivazioni

«Le consultazioni elettorali sono un elemento decisivo di democrazia, soprattutto nella crisi di un sistema di potere quarantennale e di fronte alla possibilità di un cambiamento radicale della politica regionale. Chiediamo pertanto che le elezioni si svolgano nei tempi opportuni allo svolgimento di una campagna elettorale ampia e partecipata, che consenta alle elettrici e agli elettori di fare scelte meditate. E questo non è possibile a settembre». Lo scrivono, in una nota, Anita Mombelloni e Giovanni Sandri, coordinatori di Italia Viva in Valle d’Aosta.

«Accoppiare poi le elezioni regionali, che hanno un forte carattere politico, con quelle comunali che affrontano tematiche amministrative e locali, significa non garantire quella chiarezza di confronto necessaria a scelte realmente democratiche. I movimenti e partiti che hanno messo in stallo la Regione si devono assumere tutte le loro responsabilità e farsi giudicare dal voto popolare espresso nel modo più consapevole possibile; ciònon è possibile né durante l’estate né accoppiando elezioni profondamente differenti, ma calendarizzando il voto in due date autunnali sufficientemente distanziate».
(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...