Lavoro: ripartono i tirocini per disabili e svantaggiati
Luigi Bertschy in conferenza stampa
Lavoro
di Danila Chenal  
il 04/06/2020

Lavoro: ripartono i tirocini per disabili e svantaggiati

Siglato l'accordo tra l’assessore alle Politiche del lavoro e Inclusione sociale Luigi Bertschy e i segretari generali delle organizzazioni sindacali

Lavoro. Ripartono i tirocini per disabili e svantaggiati. E’ di oggi, giovedì 4 giugno, la sigla dell’accordo tra l’assessore alle Politiche del lavoro e Inclusione sociale Luigi Bertschy e i segretari generali delle quattro organizzazioni sindacali, Cgil, Cisl, Uil e Savt.

Nel dettaglio

In particolare, è stato concordato di consentire l’avvio di nuovi tirocini extra-curriculari nelle aziende, purché siano rispettati i protocolli di sicurezza specifici e sia presente il tutor di tirocinio in supporto al tirocinante e all’azienda.

I nuovi tirocini potranno essere avviati nei reparti aziendali non coinvolti da procedure di cassa integrazione. In questa fase di riavvio delle attività economiche, in cui il ricorso agli ammortizzatori sociali è ancora molto diffuso, lo strumento del tirocinio sarà attentamente monitorato per garantire l’apprendimento e all’acquisizione di competenze all’interno del contesto aziendale.

Il commento

«Siamo particolarmente lieti – dichiara l’Assessore Luigi Bertschy – di poter far ripartire questi importanti strumenti di inserimento nel mondo del lavoro, la cui attivazione era stata sospesa nel periodo di emergenza sanitaria.L’Amministrazione regionale è, infatti, da sempre impegnata a promuovere tutte le misure di politica attiva a sostegno dell’occupazione, tra le quali rivestono un ruolo importante il tirocinio extra-curriculare, in quanto periodo di apprendimento e formazione nei luoghi di lavoro e la Borsa Lavoro, uno strumento di avvicinamento al lavoro delle persone con disabilità o svantaggiate».
(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...