Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Fase 3: Verrès, borgo senza traffico, e-bike, mercatini e cinema sotto le stelle
    comuni
    di Danila Chenal  
    il 16/06/2020

    Fase 3: Verrès, borgo senza traffico, e-bike, mercatini e cinema sotto le stelle

    «Vogliamo che i nostri concittadini tornino a vivere Verrès e vogliamo che i bambini tornino a giocare all’aria aperta», ha detto il sindaco Alessandro Giovenzi

    Fase 3: borgo ai pedoni, noleggio e-bike, mercatini  e cinema sotto le stelle per la ripartenza.  “Verrès è… (ri)partita” annunciano fieramente totem e striscioni disseminati lungo le vie del comune della bassa Valle, sui quali campeggia una piccola ape laboriosa che promette di condurre concittadini e curiosi tra vie ed edifici storici dell’antico borgo. Dopo il lungo periodo di disagio e chiusure forzate che la recente epidemia di Coronavirus ha portato con sé, il paese aveva urgente bisogno di un’idea innovativa per restituire l’entusiasmo perduto ai suoi abitanti: la conferenza stampa tenutasi oggi, martedì 16 giugno, all’interno del municipio del Comune è stata l’occasione per svelare l’ambizioso progetto ideato per la ripartenza, che prevede di trasformare il centro di Verrès in un’isola pedonale al fine di agevolare la cosiddetta mobilità dolce.

    La conferenza

    «Dopo aver incontrato i commercianti e aver riscontrato quanto gravi fossero le conseguenze portate dall’emergenza Covid e dal relativo periodo di lockdown, abbiamo deciso di tentare di risollevare il nostro comune concretizzando l’idea della pedonalizzazione delle vie centrali sulla quale stiamo lavorando oramai da anni» ha sottolineato il sindaco Alessandro Giovenzi.

    «Al fine di non rischiare di penalizzare eccessivamente tutti quei commercianti che lavorano lontano dalla strada principale, abbiamo optato non tanto per una chiusura completa quanto piuttosto per l’allestimento di una ZTL con doppio orario – dalle 9.30 alle 14.30 e dalle 15.30 alle 22.00 – che lasciasse libere due finestre temporali sia per permettere acquisti veloci e mattutini come pane o giornali sia per agevolare attività di carico e scarico e che, ovviamente, permettesse la circolazione a residenti e ad alcune categorie particolari di mezzi».

    Zona pedonale

    La zona pedonale, che verrà inaugurata indicativamente attorno alla data di venerdì 26 giugno e che resterà in vigore durante tutto il periodo estivo, non soltanto ridurrà il traffico veicolare del 90% ma permetterà anche ai cittadini di passeggiare liberamente per le vie del paese. «Oltre che a garantire un certo grado di sicurezza ai nostri negozianti grazie alla quasi totale assenza di automobili nel borgo, il nostro progetto mira a creare una sorta di mercato diffuso nel quale i vari commercianti sono liberi di usufruire del suolo pubblico per installare i propri dehors o esporre la propria merce» ha aggiunto il sindaco.

    «Speriamo, così, di agevolare in qualche modo non soltanto un’economia che resti quanto più possibile circoscritta al nostro territorio ma anche quella socialità della cui importanza ci siamo resi conto soltanto in un terribile momento in cui siamo stati costretti a metterla da parte».

    Noleggio di e-bike

    Tra le ulteriori piccole iniziative proposte, un ruolo rilevante gioca quella del noleggio agevolato delle moderne dieci e-bike recentemente acquistate dal Comune tramite la distribuzione di buoni sconto cartacei a tutti coloro che acquisteranno prodotti per un minimo di 25 euro in uno degli esercizi del paese. Il progetto prevede inoltre di mettere in piedi una serie di eventi estivi organizzati nel pieno rispetto delle normative ministeriali per la prevenzione dei contagi da Coronavirus, quali ad esempio mercatini diurni e cinema sotto le stelle.

    «Vogliamo che i nostri concittadini tornino a vivere Verrès e vogliamo che i bambini tornino a giocare all’aria aperta lontani dal traffico delle auto perché le loro risate restituiscano colore ed emozioni a vie che in questi mesi ci sono sembrate grigie e desolate» ha concluso Alessandro Giovenzi.

    «Abbiamo la fortuna di abitare in piccoli borghi medievali dalla bellezza unica e, crediamo, questa iniziativa, nata in seno al disagio portato dall’emergenza dell’epidemia e dal conseguente periodo di isolamento cui i nostri concittadini sono stati costretti, potrà aiutare tutti noi a renderci conto della ricchezza e della meraviglia dalle quali siamo circondati».
    (giorgia gambino)

    {"verres":"Verrès"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.