Trasporti, Cna: «Il servizio di scuolabus deve essere pagato anche se sospeso»
Lavoro
di Danila Chenal  
il 25/06/2020

Trasporti, Cna: «Il servizio di scuolabus deve essere pagato anche se sospeso»

Richiama i Comuni a rispettare il decreto legge che recita «nessuna decurtazione ai gestori di servizi pubblici»

Trasporti, Cna: «Il servizio di scuolabus deve essere pagato anche se sospeso». E’ quanto rivendica la categoria Fita di Cna Valle d’Aosta in una lettere spedita ai Comuni valdostani e al Consiglio permanente degli enti locali. Chiede rassicurazioni rispetto al pagamento del sevizio.

La rivendicazione

Scrive: «L’emergenza Covid-19 ha portato alla sospensione delle lezioni e, conseguentemente, del servizio di trasporto scolastico. Alcuni Comuni hanno conseguentemente sospeso il pagamento del servizio agli appaltatori per il periodo marzo-giugno 2020». Ricorda: «Tuttavia, l’articolo 92, comma 4bis del decreto legge 18/2020 specifica chiaramente che “al fine di contenere gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e delle misure di contrasto alla diffusione del virus sui gestori di servizio di trasporto pubblico locale e regionale e di trasporto scolastico, non possono essere applicate dai committenti dei predetti servizi, anche laddove negozialmente previste, decurtazioni di corrispettivo, né sanzioni o penali in ragione delle minori corso effettuate o delle minori percorrenze realizzate a decorrere dal 23 febbraio2020 e fino al 31 dicembre 2020».

«Auspichiamo che ai noleggiatori delle imprese di trasporto del territorio, già duramente danneggiati dalla pandemia, sia riconosciuto quanto di competenza nei tempi concordati in fase di affidamento del servizio» spiega Terenzio De Fazio, presidente Fita-Cna Valle d’Aosta.
(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...