Ludopatie: la Giunta ha approvato il Piano contro il gioco patologico
Sociale
di Danila Chenal  
il 26/06/2020

Ludopatie: la Giunta ha approvato il Piano contro il gioco patologico

A disposizione fondi statali per oltre centomila euro

Ludopatie: la Giunta ha approvato il Piano contro il gioco patologico. E’ stato prorogato il piano precedente dopo l’assegnazione nuovi fondi.

La Giunta regionale ha approvato il Piano regionale integrato 2018-2020 per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del Gioco d’Azzardo Patologico (Gap). Lo ha comunicato l’assessorato alle politiche sociali. «Con questa deliberazione – dichiara l’assessore Mauro Baccega – si proroga di un anno il precedente piano 2017-2019 a seguito dell’assegnazione dei nuovi fondi, per ciascuna annualità di riparto statale 2018 e 2019, da parte dello Stato pari a 105.552,36 euro. Questi fondi, si aggiungono a quelli relativi ai riparti statali 2016 e 2017, pari a 201.508,42 euro, già assegnati alla Valle d’Aosta per le medesime attività di prevenzione, cura e contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico».

Obiettivi

Il Piano è strutturato su sei obiettivi generali, a loro volta suddivisi in obiettivi specifici, che riguardano l’attività di prevenzione, informazione e sensibilizzazione sul Gap, di sorveglianza sanitaria sui locali adibiti a Gioco d’Azzardo (prevenzione ambientale), di formazione rivolta a operatori, docenti e genitori, di attività di contrasto e counselling per le situazioni a rischio, di azioni per la riabilitazione sociale dei soggetti coinvolti nel Gap e di azioni di rilevazione epidemiologica, monitoraggio e sorveglianza sul Gap.
(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...