Sarre, vandali entrano in motorino nella palestra (chiusa) delle scuole di Montan: denunciati
CRONACA
di Federico Donato  
il 26/06/2020

Sarre, vandali entrano in motorino nella palestra (chiusa) delle scuole di Montan: denunciati

I giovani hanno postato un video su Instagram "taggando" anche tutti i presenti

Sarre, vandali entrano in motorino nella palestra (chiusa) delle scuole di Montan: denunciati.

Un motorino irrompe nella palestra della scuola di Montan, a Sarre. Un gruppetto di 5 o 6 giovani ridono e scherzano. Alcuni oggetti presenti in palestra vengono danneggiati e sui muri appaiono delle scritte con vernice indelebile.

E’ quanto si vede in un video pubblicato su Instagram che è costato ai ragazzi protagonisti dei fatti una denuncia da parte del comune di Sarre depositata alla Polizia locale.

I fatti

E’ il 24 giugno e, nonostante la palestra risulti chiusa dal 5 marzo per l’emergenza coronavirus, alcuni giovani si sono introdotti nel locale con un motorino e, oltre a effettuare delle sgommate con il mezzo, hanno pensato bene di danneggiare alcuni arredi. In aggiunta, alcune pareti esterne e la pavimentazione sono state imbrattate con vernice indelebile. Secondo quanto riferito dal sindaco Massimo Pepellin alla Polizia, «non sono stati notati segni di effrazione, però la porta di un’uscita di sicurezza risulta manomessa, tanto che esercitando una certa forza sulla maniglia è possibile aprirla. Preciso che dalla palestra, attraverso le porte antipanico è possibile accedere a tutto il plesso scolastico».

Le azioni dei vandali sono state postate su Instagram da uno dei presenti con tanto di “tag” recante il nome di altri giovani (presumibilmente gli altri presenti).

La denuncia

In una denuncia depositata il 26 giugno, l’amministrazione comunale di Sarre comunica di voler «procedere penalmente e civilmente nei confronti dei responsabili delle violazioni, opponendomi all’emissione di un decreto penale di condanna e riservandomi di costituirmi parte civile nell’instaurando procedimento penale».

L’appello del sindaco

«Il comune aveva appena investito sui nuovi spogliatoi per la scuola – afferma il primo cittadino – e vedere che qualcuno si comporta così non può renderci tristi. Gli sforzi della pubblica amministrazione vengono così vanificati. Mi rivolgo ai giovani: abbiate cura del patrimonio pubblico. Bisogna crescere con la comunità ed essere attivi in senso positivo. Il patrimonio del comune è il patrimonio di tutti e i danni che hanno arrecato in palestra sono danni per il loro futuro oltre che alla comunità intera».

(f.d.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur