Ricerca: progetto 5000 genomi per VdA, previste dieci borse di studio
Sanità
di Danila Chenal  
il 01/07/2020

Ricerca: progetto 5000 genomi per VdA, previste dieci borse di studio

Il progetto è promosso dal Centro di ricerca in analisi genomica e big data dedicato alla medicina personalizzata

Ricerca: 5000 genomi per VdA, previste dieci borse di studio. La scadenza per le domande è fissata al 24 luglio.

I contenuti

Per attività di ricerca e di trasferimento tecnologico nell’ambito del Progetto “5000 genomi per la Valle d’Aosta è stata indetta una pubblica selezione, per titoli ed esame, per l’attribuzione di dieci borse di ricerca, cofinanziate dal Fondo sociale europeo (Fse). Lo comunica la Fondazione Clément Fillietroz-onlus Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Il progetto è promosso dal Centro di ricerca in analisi genomica e big data dedicato alla medicina personalizzata, preventiva e predittiva in Valle d’Aosta (CMP3VdA), con sede ad Aosta. «Le borse Fse, con durate e obiettivi differenti, prevedono un importo lordo annuale di 23.600 euro – si legge in una nota – comprensivi degli oneri fiscali e previdenziali di legge. Il soggetto ospitante è l’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), capofila dell’associazione temporanea di scopo che gestisce Cmp3VdA e comprende l’Università della Valle d’Aosta, la Città della Salute e della Scienza di Torino, la Fondazione Clément Fillietroz Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e l’azienda Engineering D.HUB».

Il Progetto, avviato il primo dicembre scorso e della durata di 5 anni, si integrerà con il sistema sanitario regionale «per incrementare le possibilità di diagnosi precoce e individuare terapie personalizzate per i pazienti in cura negli ospedali del territorio, con particolare attenzione per le malattie del neurosviluppo, neurodegenerative e oncologiche».

Gli assegnatari delle borse Fse svolgeranno attività di ricerca originale, con percorsi professionali di alta specializzazione nei settori biomedico e bioinformatico, ma anche delle scienze umane correlate a questi ambiti specifici. I candidati potranno presentare domanda fino a venerdì 24 luglio alle 16.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...