Misure anticrisi, Lega: «Abbiamo lavorato duramente per portare a casa risultati»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 04/07/2020

Misure anticrisi, Lega: «Abbiamo lavorato duramente per portare a casa risultati»

Tra questi: 5,2 milioni di euro per il potenziamento delle politiche del lavoro e dell’occupazione

Misure anticrisi, Lega: «Abbiamo lavorato duramente per portare a casa risultati».

 

«Abbiamo lavorato con grande serietà per trovare una soluzione all’impasse in cui si era trovato il Consiglio regionale dopo la mancata approvazione degli articoli 13, relativo all’indennità Covid-19 al personale sanitario, e 17, relativo ai fondi agli Enti locali.

Nel confronto con le altre forze politiche, abbiamo combattuto per difendere i nostri punti fermi su sanità, occupazione, politiche sociali, sostegno alle imprese e semplificazione burocratica. Con in mente il bene comune dei cittadini valdostani che, da troppo tempo, aspettano le risposte necessarie per una vera ripartenza anche qui in Valle d’Aosta abbiamo quindi lavorato duramente, riuscendo a portare a casa importanti risultati».

I risultati

Fra questi:

5,2 milioni di euro per il potenziamento delle politiche del lavoro e dell’occupazione;

più di 2 milioni di euro di aiuti alle imprese;

450.000 euro per pagare la retta agli anziani ospiti delle strutture che hanno contratto il Covid-19;

450.000 euro per sostenere le associazioni di Protezione civile;

600.000 euro per sostenere le associazioni sportive; 250.000 euro per pagare i 3 mesi di affitto per i residenti nelle case popolari che si trovano in condizione di disagio;

350.000 euro per progetti a sostegno della povertà;

1,5 milioni di euro per l’indennità sanitaria valdostana, per fronteggiare la carenza di medici in Valle d’Aosta in vista di una eventuale recrudescenza dell’epidemia;

3 milioni e 400mila euro per il bonus Covid-19 al personale sanitario, un riconoscimento per chi ha messo a rischio la propria vita per tutelare la nostra salute;

più di 500mila euro per il potenziamento delle manifestazioni culturali;

interventi di semplificazione burocratica e riedizione di norme e regolamenti per migliorare, a costo zero, il ruolo dell’imprenditoria, valorizzando il ruolo della progettazione, a vantaggio di professionisti e imprese e semplificando l’iter di rilascio dei pareri sui beni culturali.

Conclude il Carroccio. «Ancora una volta la Lega ha dimostrato, con i fatti e con il proprio lavoro, di avere un’idea chiara e concreta per il futuro della Valle d’Aosta. Ed è proprio grazie alle nostre idee e al nostro grande senso di responsabilità che oggi si è potuto concretizzare un obiettivo importante per la ripartenza della nostra Regione.
(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...