Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Terremoto Casinò: ecco le motivazioni della revoca del concordato, «il decreto è invalido»
    ATTUALITA'
    di Federico Donato  
    il 09/07/2020

    Terremoto Casinò: ecco le motivazioni della revoca del concordato, «il decreto è invalido»

    Ora, la Casa da gioco rischia il fallimento; accolti il reclamo della Elle Claims e di Valcolor

    «Questa Corte ritiene che il decreto di omologa sia invalido in quanto fondato su un precedente prvovedimento di concessione dei termini per la presentazione del concordato pieno» ai sensi della Legge fallimentare «emesso fuori dai casi previsti dalla legge e contro l’espressa previsione» contenuta nell’articolo 161 comma 9 della citata legge; «ritiene pertanto che il decreto di omologa vada revocato». Lo scrivono i giudici (Silvia Renata, Gian Andrea Morbelli e Roberta Bonaudi) della Corte d’Appello di Torino nelle motivazioni della decisione che ha portato alla revoca del concordato preventivo della Casinò de la Vallée spa.

    Accogliendo i ricorsi presentati dalla Elle Claims sa e dalla Valcolor srl, i magistrati torinesi hanno deciso di «revocare il decreto di ammissione del concordato» e di trasmettere «al Tribunale di Aosta gli atti per i provvedimenti di competenza, essendo stata a suo tempo presentata istanza dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Aosta e da Valcolor srl per la dichiarazione di fallimento di Casinò de la Vallée».

    I motivi

    Nelle sue dieci pagine, il decreto della Corte d’Appello ripercorre l’iter del concordato. Il 12 marzo 2019, il Casinò deposita al Tribunale di Aosta il ricorso per l’ammissione al concordato preventivo. Il piano prevedeva il pagamento integrale dei costi di procedura e dei creditori privilegiati, nonché il pagamento del 78% ai creditori chirografari di 1ª classe. Il ricorso per concordato preventivo fa seguito a domanda di concordato in bianco, depositata dal Casinò il 12 novembre 2018, con termine per la presentazione della proposta indicato dal Tribunale «entro 60 giorni» e prorogato, su richiesta, al 12 marzo 2019.

    Il 27 marzo 2019, poi, il Tribunale di Aosta ammette la società alla procedura e nomina un commissario giudiziale: Ivano Pagliero. Quest’ultimo, il 23 maggio, deposita la sua relazione ma le reazioni non sono tutte positive.

    La Elle Claims e la Valcolor, infatti, deposita due distinti atti di opposizione i quali, però, vengono rigettati dal Tribunale di Aosta, che il 22 ottobre omologa il concordato proposto dal Casinò de la Vallée. Ma le due ditte creditrici citate non ci stanno. Entrambe depositano un reclamo alla Corte d’Appello sostenendo – tra le altre cose – «l’inammissibilità della proposta di concordato formulata dal Casinò, ex articolo 161 comma 9 della Legge fallimentare, per avere lo stesso presentato, nei due anni anteriori, una precedente istanza di concordato “con riserva”»; proposta che era stata rigettata dal Tribunale di Aosta.

    Non solo: le due ditte lamentano anche il fatto che il Tribunale di Aosta non avrebbe «adeguatamente considerato la finalità ultima della procedura concordataria che è, oltre alla salvaguardia delle componenti attive dell’impresa, il miglior soddisfacimento del creditore», ma anche evidenziavano anche una presunta «dissimulazione dell’attivo».

    Riguardo al primo motivo citato, la Corte scrive: «Elle Claims e Valcolor contestano l’ammissibilità della procedura di concordato preventivo, che ha poi portato all’emanazione del decreto di omologa, in quanto instaurata in violazione del disposto dell’articolo 161 comma 9 della Legge fallimentare. Questo motivo è fondato». Secondo i giudici torinesi, infatti, «contrariamente a quanto ritenuto dal Tribunale, l’inamissibilità del secondo ricorso per concordato in bianco è stabilita proprio nel caso di precedente ricorso sempre ex articolo 161 comma 6, depositato nei due anni precedenti e dichiarato inammissibile. La fattispecie descritta dalla norma è perfettamente corrispondente a quella verificatasi nel caso di specie e la diversa interpretazione che della norma stessa ha dato il giudice di primo grado non può essere accolta, in quanto contraria al suo chiaro tenore letterale».

    Ciò detto, la Corte precisa che «tutti gli ulteriori motivi presentati da Elle Claims e da Valcolor, essendo relativi a fasi successive della procedura di concordato o alla concedibilità dell’omologa nel merito, rimangono assorbiti» dal fatto che gli stessi giudici ritengono che «il decreto di omologa sia invalido».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.