Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Comuni valdostani liberi di spendere 150 mila euro della manovra anti crisi. UV: giustizia è fatta
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 21/07/2020

    Comuni valdostani liberi di spendere 150 mila euro della manovra anti crisi. UV: giustizia è fatta

    Bagarre in Consiglio Valle, ma alla fine il ddl presentato dalla giunta viene approvato a maggioranza

    I comuni valdostani potranno spendere, senza vincoli, i 150 mila euro destinati a ognuno di loro dalla manovra anti crisi varata due settimane in Consiglio Valle. 

    Ieri sera, lunedì 20 luglio, il Consiglio regionale ha dato il via libera al disegno di legge presentato dalla giunta apposta per modificare la norma che la stessa aula aveva varato ad ampia maggioranza venerdì 3 luglio. Ma come avvenuto tre settimane fa, i lavori sono stati l’occasione per proseguire nella bagarre pre elettorale avviata ormai da qualche tempo.

    Il ddl approvato ieri sopprime la limitazione che obbligava gli enti locali ad utilizzare quei fondi «per la realizzazione di interventi esclusivamente destinati ad affrontare l’emergenza sanitaria e sociale». Un vincolo imposto dal M5S due settimane fa, bollato come «ricatto» da un governo regionale e da una maggioranza che ha in fretta e furia cercato il sostegno per poter riportare in aula il provvedimento.

    I consiglieri sono stati a lungo impegnati in una discussione scaturita dalla presentazione di due emendamenti da parte del Movimento 5 Stelle, fermi sulla loro posizione di voler vincolare i 150 mila euro alle spese Covid.

    Il primo emendamento puntava a cancellare la modifica portata in aula dalla giunta allo scopo di salvare il vincolo; il secondo proponeva comunque di far sì che almeno una parte di quei 150 mila euro dovesse essere utilizzata a interventi finalizzati alla risoluzione dell’emergenza sanitaria. Entrambi gli emendamenti sono stati bocciati a maggioranza (13 i sì), mentre l’articolo proposto dalla giunta ha in seguito ottenuto 21 voti favorevoli.

    Pomeriggio di fuoco

    I lavori, appena avviati alle 14,30, sono stati immediatamente sospesi, per poi riprendere alle 17,30. Aula in fibrillazione sulla scuola, ma non per la ri-proposta di finanziamento di quella di Pont-Saint-Martin, bensì per quella primaria di Porossan (Aosta). In mattinata, era giunta ai consiglieri (e al sindaco di Aosta) la lettera di protesta di 17 famiglie preoccupate per l’ipotesi di spostamento di una classe della primaria di Porossan nella sede centrale dell’Einaudi. Anche se non all’ordine del giorno, si è acceso il dibattito in Consiglio. La presidente del Consiglio Emily Rini («abito vicino a quella scuola e conosco bene i problemi e le peculiarità del plesso», ha detto) e Claudio Restano si sono adoperati per redigere un ordine del giorno sul tema, ma non hanno potuto presentarlo in aula, perché non previsto dal regolamento per questa seduta straordinaria del Consiglio Valle.

    Sempre sul tema scuola, i consiglieri hanno approvato anche il “rifinanziamento” del contributo straordinario da 2,7 milioni di euro destinato al Comune di Pont-Saint-Martin per la realizzazione di una scuola prefabbricata. Si è trattato della correzione a un “pasticcio”, un modo per riparare alla sparizione di quei fondi che erano stati collocati in economia, diventando inutilizzabili. E anche in questo caso duro è stato il dibattito, caratterizzato da accuse reciproche e dita puntate contro i dirigenti regionali, rei «di non essersi accorti dell’errore».

    Forti i dubbi espressi da Elso Gerandin (Mouv’): «intanto in amministrazione pubblica non esiste il termine “rifinanziamento – ha detto -; in secondo luogo, questi soldi non avranno l’effetto dichiarato, perché mancano i tempi per il loro utilizzo».

    Nel ddl anche il finanziamento da 1,1 milioni per i lavori al ponte di accesso principale alla valle del Lys nel comune di Issime.

    Intorno alle 21 la discussione sulle dimissioni del consigliere Joel Farcoz.

    Giustizia è fatta

    L’Union Valdôtaine e il gruppo consiliare regionale dell’Union Valdôtaine esprime «soddisfazione per la votazione favorevole al disegno di Legge 61/2020. Giustizia è fatta! – si legge in una nota -. Un disegno di legge nato a causa di gravi errori commessi nella richiesta di modifica del disegno di legge 60 a causa di meri fini elettorali. Il disegno di legge 61 ridà ai comuni e ai valdostani quello che gli è dovuto: autonomia nella gestione delle risorse e interventi mirati alla piena sicurezza sia per i nostri studenti che per la viabilità così importante in un territorio di montagna come il nostro».

    (lu.me.)

    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.