Europa, Lanièce: «L’accordo europeo è un’ottima notizia per l’Italia»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 22/07/2020

Europa, Lanièce: «L’accordo europeo è un’ottima notizia per l’Italia»

Il senatore valdostano spera che gli interventi per la montagna siano consistenti

Europa, Lanièce: «l’accordo europeo è un’ottima notizia per l’Italia». «Il Paese potrà contare su ingenti risorse per la ripresa e per fare riforme in grado di modernizzare il sistema». Così a margine dell’informativa in Senato del presidente Conte, il senatore dell’Union valdôtaine e vicepresidente del Gruppo per le Autonomie, Albert Lanièce.

L’analisi

Così nell’analisi. «208 miliardi, di cui una quota consistente a fondo perduto, fanno dell’Italia la principale beneficiaria del piano d’aiuti. Ma è un bene anche che queste risorse siano collegate a un piano di interventi per lo sviluppo tecnologico, la transizione ecologica, il rafforzamento delle reti di protezione sociale. Adesso però viene la parte più importante: il Governo si metta subito al lavoro, con il coinvolgimento delle regioni e province autonome che devono essere chiamate a un ruolo di primaria importanza».

«Allo stesso tempo il mio auspicio è che gli interventi per la tutela e lo sviluppo della montagna costituiscano una voce importante del piano nazionale. Sono convinto che un’attenzione alle specificità e i bisogni dei territori sia una condizione indispensabile per garantire la ripartenza economica e la modernizzazione del nostro sistema.Oggi l’Italia ha una grande opportunità. E il merito è di questo Governo, che ha chiuso un ottimo accordo, e dell’Europa, che ha dimostrato il suo volto solidale e rilanciato le ragioni di un sempre maggiore processo di unificazione».
(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione