Aosta, NUV: primo lotto finito per il settembre 2021
Il parcheggio della Nuv com'è oggi
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 29/07/2020

Aosta, NUV: primo lotto finito per il settembre 2021

La notizia nel consiglio comunale di Aosta. Verrà ospitato l'anno accademico 2022-2023. Per il parcheggio che sarà consegnato al Comune, si punta a ottenerlo prima di ottobre, quando ci saranno i collaudi della caserme di Aosta e Pollein che dovrebbero dare il via libera definitivo al passaggio di mano dell'area

Fine del cantiere per settembre 2021, collaudi entro la primavera successiva a apertura per l’anno accademico 2022-2023. Queste le nuove tempistiche previste per il primo lotto della NUV (Nuova università della Valle d’Aosta).

L’interrogazione

L’argomento è tornato in auge nel consiglio comunale di Aosta, grazie all’interrogazione presentata dal pentastellato Luca Lotto.

Il consigliere del Movimento 5 Stelle ha ricordato «la città coronata da diverse problematiche», tra cui spicca «il cantiere enorme» della Nuv, per il quale in tanti si sono prodigati «in giustificazioni dei ritardi».

Per questo, Lotto chiede lumi sulle tempistiche.

L’Università

A rispondere, l’assessore ai Lavori pubblici, Antonino Malacrinò, che ricorda come l’avvicendamento di società, con «il passaggio di consegne dalla Nuv alla SIV ha portato ulteriori ritardi».

In base al nuovo cronoprogramma, però, la «conclusione dei lavori del primo lotto è prevista per il settembre 2021 – continua Malacrinò -, con collaudo finale previsto per la primavera 2022».

La previsione è quella di far partire lì «l’anno accademico 2022-2023 – chiosa Malacrinò -. Ci tengo comunque a ricordare che questo non è un nostro cantiere».

«Sappiamo tutti che non è un cantiere del Comune – ribatte Lotto -, ma ci saremmo aspettati un atteggiamento meno remissivo».

«Sappiamo anche tutti che il progetto è appena stato rifinanziato con 2 milioni – contrattacca Malacrinò -. Forse chi è rappresentato in Regione poteva fare pressioni in tal senso».

Parcheggio Nuv

Novità sono arrivate anche in merito al parcheggio compreso nei lavori per la nuova università, finalmente sbloccati come anticipato da Gazzetta Matin.

A chiedere lumi, questa volta, la consigliera di Altra VdA, Carola Carpinello.

«Abbiamo sempre chiesto di stralciare la parte dell’accordo di programma che prevedeva la consegna del parcheggio al termine del collaudo delle caserme di Pollein e Aosta, peraltro previsto per ottobre – sottolinea Malacrinò -. In questi mesi, però, c’è stata un’accelerazione ed è emersa la disponibilità a una consegna anticipata della zona. Come è facile constatare, l’area deve essere ultimata con diversi interventi che abbiamo richiesto nel corso degli anni, ma siamo disponibili a ricevere subito l’opera, a patto che venga ultimata».

La prossima settimana, comunque, ci sarà un incontro con Siv «e lì potremmo avere le idee più chiare».

(alessandro bianchet)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...