A Morgex arriva il Drive-in: film, snack e vintage in piazza
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 30/07/2020

A Morgex arriva il Drive-in: film, snack e vintage in piazza

La Pro loco e il Comune di Morgex portano il Drive-in in piazza del mercato riproponendo l'atmosfera degli Anni Cinquanta, sabato si cominicia con Zootropolis

A Morgex arriva il Drive-in: film, snack e vintage in piazza.

La Pro loco e il Comune di Morgex ci provano e puntano a ricreare sulla piazza del mercato l’atmosfera degli Anni Cinquanta, quando negli Stati Uniti, complice il boom automobilistico e la privacy che l’abitacolo delle auto regalava alle coppiette, il cinema drive-in spopolò diventando un fenomeno di costume.

«Si tratta di un cinema all’aperto che si potrà fruire sia in auto che a piedi – spiega la presidente della Pro loco, Daniela Gallinganinelle prime file ci sarà spazio per le sedie, opportunamente distanziate, e alle loro spalle auto, moto, confidiamo nella presenza dei giovano con le loro Api Piaggio attrezzate con divanetti e nelle Fiat 500 che quest’anno non hanno potuto fare il tradizionale raduno e che abbiamo invitato».

La serata sarà arricchita da pop-corn e patatine di Nathan Pavese e dalla birra alla spina, il tutto con servizio direttamente in auto da parte di ragazzi in pattini a rotelle (avete presente Grease?) come conferma l’assessore Giacomo Domenighini.

Il programma

“Drive-in – Parcheggiati a Morgex” inizia sabato 1° agosto con la proiezione di Zootropolis, sabato 8 toccherà a Il Drago Invisibile, per chiudere sabato 15 con Doctor Strange.

L’accesso al piazzale è alle 20.45, l’entrata è libera ma si richiede la prenotazione allo 0165-809912.

In caso di maltempo l’opzione B prevede la proiezione all’Auditorium.

Il Drive-in

I film saranno proiettati su un maxi schermo gonfiabile da 10×6 metri allestito da Federico Ruffoni di “Cinema in piazza”.

«In realtà io propongo un cinema all’aperto – spiega Ruffoni -, che Morgex avesse optato per il Drive-in l’ho saputo solo dopo, è un’idea carina, sarà un po’ un esperimento per tutti. Qui potrò allestire lo schermo su un piccolo promontorio, in modo che sia visibile su tutta la piazza. L’acustica però è fatta in modo tradizionale, con le casse, i sistemi sofisticati tramite bluetooth sono decisamente poco abbordabili».

Il cinema come rinascita della socialità e della vita dopo il Covid. Ne sa qualcosa Ruffoni che di Coronavirus si è ammalato anche piuttosto gravemente. «Per 26 anni sono stato impegnato con il Magic Bunny Show e gli spettacoli d’animazione per bambini. Il Coronavirus ha fermato tutto e mi ha costretto a letto, intubato. Sono guarito, ma ho ancora strascichi pesanti» racconta.

Fermo per lo stop agli spettacoli di aggregazione e fermo per la malattia, Ruffoni ha guardato altrove: «il cinema in qualche modo mi ha salvato la vita!».

L’appuntamento per una serata insieme, a distanza di sicurezza, è dunque per sabato sera, sulla piazza del mercato di Morgex, con finestrini e tettucci abbassati.

(erika david)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...