Disabilità e sport: il Tor in Gamba punta a diventare internazionale
SPORT
di Luca Mercanti  
il 10/08/2020

Disabilità e sport: il Tor in Gamba punta a diventare internazionale

La staffetta a squadre di tre componenti ciascuna si terrà dal 12 al 19 settembre 2020 lungo del alte vie 1 e 2 della Valle d'Aosta

Il Tor in Gamba punta a diventare internazionale.

«È passata una sola settimana dal lancio del progetto Tor in Gamba e l’interesse per la staffetta a squadre da tre componenti che da 12 al 19 settembre 2020 percorreranno a piedi l’Alta Via numero 1 e 2 della Valle d’Aosta è già alle stelle», si legge in una nota degli organizzatori.

Organizzatori che di giorno in giorno registrano il sostegno di nuovi sponsor locali. La solidarietà, infatti, si trova spazio. Dream Art, già main sponsor, si occuperà della produzione e della fornitura delle divise di tutti gli atleti e dello staff dell’organizzazione di Tor in Gamba e l’Hotel des Rose di Villeneuve, altro main sponsor, ospiterà, a titolo gratuito, gli atleti per l’intera settimana della manifestazione.

«Le nuove adesioni – dicono gli organizzatori – ci riempiono di orgoglio e di responsabilità. Tor in Gamba sta diventando un’iniziativa molto sentita a livello sociale e ricevere così tanto sostegno e partecipazione ci fa sperare di riuscire, nel tempo, a farla crescere così tanto da farla diventare internazionale e coinvolgere atleti disabili provenienti da ogni parte del mondo».

(re.aostanews.it)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...