Disabilità: niente mare ma montagna (valdostana) per i soggiorni-vacanza
Sociale
di Cinzia Timpano  
il 14/08/2020

Disabilità: niente mare ma montagna (valdostana) per i soggiorni-vacanza

Sono aperte le iscrizioni alle settimane di vacanze rivolte alle persone con disabilità psicofisiche che si terranno al'ostello di Saint-Barthélemy e all'albergo etico Comtes de Challant di Fénis.

Disabilità: niente mare ma montagna (valdostana) per i soggiorni-vacanza. 

Non si terranno i consueti soggiorni marini per persone con disabilità organizzati dall’assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali, pensati come occasione di svago e di salute e per dare qualche giorno di respiro ai caregiver familiari.

Si terranno però soggiorni vacanza in Valle d’Aosta.

Si è ritenuto opportuno – viste le limitazioni alla circolazione imposte dall’emergenza epidemiologica da Covid 19 – di non affrontare trasferimenti hors frontières e anzi, lasciare alle famiglie il compito di provvedere i viaggi di andata e ritorno, per non ingenerare il rischio che possibili situazioni di contagio, pregiudichino il soggiorno stesso.

«Una misura che va nell’ottica di tutelare gli utenti, le famiglie e gli operatori» – si legge nella nota diffusa dalla Regione -.

Le iscrizioni e i requisiti

Le iscrizioni potranno essere effettuate a partire da mercoledì 19 agosto e fino a mercoledì 2 settembre.

Potranno fare domanda di iscrizione alle settimane vacanza le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • di età compresa tra i 18 e i 64 anni compiuti al momento dell’iscrizione al Servizio;
  • residenti in Valle d’Aosta;
  • in possesso di certificazione ai sensi della l. 104/1992.

Le domande dovranno essere presentate, o direttamente compilate previa presentazione della documentazione richiesta alla Cooperativa sociale Indaco (via Bramafam, 26/a ad Aosta) che seguirà il seguente orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 14 alle 18.

(Per chi si trovasse in difficoltà a presentarsi negli orari indicati, si mette a disposizione la possibilità di prenotare un appuntamento chiamando il numero 0165/33221).

I turni dei soggiorni-vacanza

  • 1° turno: dal 10 al 16 settembre – Ostello di Saint Barthélemy, Nus.
  • 2° turno: dal 19 al 25 settembre – Hôtel Comtes de Challant, Fénis.
  • 3° turno: dal 28 settembre al 4 ottobre – Ostello di Saint Barthélemy.
  • 4° turno: dal 7 al 13 ottobre – Hôtel Comtes de Challant.
  • 5° turno: dal 16 al 22 ottobre –  Ostello di Saint Barthélemy.
  • 6° turno: dal 25 al 31 ottobre – Ostello di Saint Barthélemy.

Al termine delle iscrizioni sarà reso noto l’esito della graduatoria e la stessa Cooperativa provvederà a darne comunicazione unitamente all’importo della quota di contribuzione dell’utente stabilita sulla base dei criteri definiti con atto della Giunta regionale.

Informazioni più dettagliate

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Cooperativa INDACO, via Bramafan, Aosta – telefono 0165/33221; e-mail: indaco@coopindaco.it).

(re.newsva.it)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...