Courmayeur, domani il passaggio di consegne tra il sindaco Miserocchi e il commissario Cargnino
comuni
di Erika David  
il 19/08/2020

Courmayeur, domani il passaggio di consegne tra il sindaco Miserocchi e il commissario Cargnino

Disposto lo scioglimento ufficiale del Consiglio comunale di Courmayeur; Andrea Cargnino nominato commissario, domani, giovedì 20, il passaggio di consegne

Courmayeur, Andrea Cargnino nominato commissario.

Nella seduta di questa mattina, mercoledì 19 agosto, la giunta regionale ha disposto ufficialmente lo scioglimento del Consiglio comunale di Courmayeur, decaduto il 29 luglio, a seguito delle dimissioni di otto consiglieri.

Andrea Cargnino

Dopo aver acquisito il parere favorevole del Consiglio regionale espressosi nell’ultima seduta dell’11 agosto e la disposizione della giunta di questa mattina, il presidente della Regione, Renzo Testolin, ai sensi dell’articolo 70, comma 3, della l.r. 54/1998, con proprio decreto, ha nominato Andrea Cargnino, dottore commercialista, commissario del Comune di Courmayeur al quale sono conferiti i poteri attribuiti al Consiglio comunale, alla Giunta comunale e al sindaco.

Il passaggio di consegne

Cargnino, dottore commercialista, revisore legale dei conti, consulente tecnico del giudice, iscritto all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Aosta dal 1992 e associato allo Studio Mignanego di Torino, incontrerà domani, giovedì 20 agosto il sindaco uscente Stefano Miserocchi.

«Faremo un passaggio di consegne – spiega il commercialista – per capire quali sono i dossier principali sui quali lavorare in questi due mesi. Il mio è un ruolo tecnico, mi concentrerò esclusivamente sugli aspetti amministrativi fino alle nuove elezioni che saranno convocate nel primo turno elettorale utile, ossia tra il 1° novembre e il 15 dicembre, dal presidente della Regione»

(er.da.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...