Elezioni: quattro liste escluse, arrivano i ricorsi
La presentazione delle liste di Adu
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 19/08/2020

Elezioni: quattro liste escluse, arrivano i ricorsi

La "mannaia" della commissione circondariale di Aosta e del tribunale è calata, rispettivamente, sui team per la comunali del capoluogo di Adu, Stella Alpina e Movimento 5 Stelle e sulla lista per le regionali sempre di Adu

Salgono a tre le liste escluse dalla commissione circondariale di Aosta in vista delle elezioni comunali del 20 e 21 settembre. Dopo la “mannaia” calata su Stella Alpina e Movimento 5 Stelle nella serata di martedì, mercoledì mattina è toccato ad Adu, già colpita il giorno precedente per la lista delle regionali dalla decisione del tribunale.

Sono state invece accettate tutte le altre compagini presentate.

I ricorsi

Tutte le compagini coinvotle hanno annunciato ricorso.

Stella Alpina e Movimento 5 Stelle lo stanno presentando in questi minuti. Adu ha già proposto il ricorso per il discorso relativo alle Regionali, mentre sta predisponendo i documenti per le comunali, con i termini che scadranno domani mattina, giovedì 20 agosto.

Qui Adu

Riguarda il «format del modulo per l’accettazione delle candidature» il motivo che ha portato all’esclusione delle due liste di Adu fanno sapere dal movimento.

In queste ore «stiamo predisponendo con i legali la linea difensiva e presenteremo entrambi i ricorsi (il primo è già arrivato ndr.) nei termini dovuti».

Qui Movimento 5 Stelle

Ha già predisposto il ricorso il Movimento 5 Stelle, come racconta il candidato sindaco Daniele Cucinotta.

«I moduli che abbiamo utilizzato al banchetto prevedono, in intestazione, il logo e la lista dei consiglieri – racconta Cucinotta -. Successivamente compaiono le firme autenticate da Patrizia Pradelli (33 accettate su 34) e in seguito quelle di Luca Lotto. La contestazione riguarda il fatto che, tra una serie e l’altra, non siano stati riportati nuovamente i nomi e il simbolo della lista».

La documentazione, però, «è stata presentata in un unico plico – continua Cucinotta -. Inoltre, l’abbiamo consegnata alle 9.45 di domenica e non siamo stati chiamati per alcuna integrazione. Quelle di Lotto, così, non sono state calcolate e non ci è stato neanche dato modo di integrare con le firme che avevamo comunque già raccolto per ogni evenienza».

Cucinotta è abbastanza ottimista. «Ci dicono che la posizione non sembrerebbe così grave – dice -, ma se la commissione circondariale confermerà la scelta andremo comunque fino in fondo e faremo ricorso al Tar».

Qui Stella Alpina

Ricorso predisposto anche per Stella Alpina, che affida la presentazione della documentazione al responsabile di lista Davide Enrietti Bertolotto.

Per il partito guidato dal segretario Carlo Marzi, il problema riguarderebbe la mancanza del simbolo di lista sull’intestazione del plico contenente le firme, dove sarebbe riportata solamente la descrizione dello stesso.

Un elemento che potrebbe giocare a favore di Stella Alpina è il fatto di aver raccolto tutte le firme in sede dove, ovviamente, i simboli che fanno riferimento al movimento non mancano di certo.

La procedura

Ricordiamo che le liste escluse avevamo tempo 24 ore dalla data di notifica per presentare ricorso.

Tribunale e commissione circondariale dovranno rispondere sempre entro 24 ore.

In caso di conferma dell’esclusione, le liste potranno presentare ricorso al Tar entro tre giorni.

(in foto la presentazione dei candidati di Adu)

(al.bi.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...