Courmayeur, insediato il commissario Andrea Cargnino
Andrea Cargnino, commissario di Courmayeur
comuni
di Erika David  
il 20/08/2020

Courmayeur, insediato il commissario Andrea Cargnino

Passaggio di consegne, questa mattina, giovedì 20 agosto, nel municipio di Courmayeur tra il sindaco Miserocchi e il commissario

Courmayeur, insediato il commissario Andrea Cargnino.

Alle 9 di questa mattina, giovedì 20 agosto, il commercialista, nominato ieri tramite decreto del presidente della Regione, ha ufficialmente preso possesso dell’ufficio in municipio.

Da qui, Andrea Cargnino, per circa tre mesi, guiderà la macchina amministrativa del paese riunendo a sé i poteri della Giunta e del Consiglio comunale, decaduto dopo le dimissioni, il 29 luglio, di otto consiglieri comunali.

Il sindaco uscente, Stefano Miserocchi, ha proceduto al passaggio delle consegne al nuovo Commissario, fornendo il quadro generale dei principali dossier e priorità del Comune di Courmayeur.

«Abbiamo condiviso con il sindaco uscente il dossier che ha redatto – commenta il commissario Andrea Cargnino – nel quale sono contenute le attività in corso, i dossier principali e le azioni avviate, suddivise per servizi e competenze. Ho avuto dunque modo di avere una prima fotografia utile a prendere consapevolezza del quadro generale nel quale portare avanti l’attività amministrativa del Comune fino a quando sarà definita la data delle prossime elezioni comunali e a seguire si verificherà l’insediamento dei nuovi organi di governo comunale. Il mio ruolo sarà prettamente tecnico, di breve durata quindi, utile a garantire il normale svolgimento delle attività e servizi del Comune di Courmayeur».

Andrea Cargnino

Classe 1965, Andrea Cargnino è laureato in economia e commercio ed è iscritto all’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Aosta.

È inoltre iscritto nel Registro dei revisori contabili e nell’elenco dei consulenti del Giudice del tribunale di Aosta.

Esercita l’attività di commercialista come socio dello Studio Mignanego Giustetto Branda Cargnino, con sede in Torino.

Ha un’esperienza professionale ultraventennale nella consulenza fiscale, societaria e nella revisione legale dei conti per società ed enti operanti nel settore industriale, commerciale, servizi e finanziario dell’area torinese e valdostana.

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione