Elezioni, dramma ADU: confermata l’esclusione della lista per le Regionali
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 20/08/2020

Elezioni, dramma ADU: confermata l’esclusione della lista per le Regionali

Il Movimento sta valutando se ricorrere al Tar

Regionali: confermata l’esclusione dalla corsa di Adu dalla competizione elettorale. Adu sta valutando il ricorso al Tar.

L’esclusione

L’ufficio elettorale regionale ha dichiarato inammissibile il ricorso della lista Adu VdA contro l’esclusione dalle elezioni regionali del 20 e 21 settembre prossimo. Il movimento può ora valutare se ricorrere al tribunale amministrativo regionale (Tar).  Le firme di 34 dei 35 candidati – secondo i giudici del tribunale di Aosta Eugenio Gramola, Giuseppe Colazingari e Anna Bonfilio – non sono autenticate in modo corretto. L’unica a esserlo è quella di Carola Carpinello, consigliere comunale di Aosta uscente.

Adu (Ambiente diritti uguaglianza) VdA è rappresentata nell’attuale Consiglio regionale da Daria Pulz, uno dei 35 candidati della lista esclusa.

Così Adu

«Riceviamo con grande rammarico la notizia del rigetto del nostro ricorso alla decisione del Tribunale di estromettere la lista dalle prossime elezioni regionali. Riteniamo che un errore formale non dovrebbe inficiare la partecipazione democratica della cittadinanza alla competizione elettorale. È per questo motivo che stiamo valutandole alternative possibili nella convinzione che Adu Vda potrà continuare ad essere una voce importante per i cittadini valdostani».

Il sorteggio dell’ordine di comparizione di programmi e liste nelle schede elettorali delle prossime regionali è in programma venerdì 21 agosto, alle ore 10, in tribunale ad Aosta. Se Adu fosse riammessa dalla giustizia amministrativa, comparirebbe per ultima.   Esclusa per un analogo motivo dalla commissione elettorale circondariale di Aosta dalle prossime comunali, la lista Adu Vda stamane ha presentato ricorso. La decisione è prevista entro 24 ore.
(re.aostanews.it)

FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...
Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...