Châtillon, incendio boschivo minaccia alcune abitazioni: intervengono i Vigili del fuoco
CRONACA
di Federico Donato  
il 22/08/2020

Châtillon, incendio boschivo minaccia alcune abitazioni: intervengono i Vigili del fuoco

Oltre ai volontari di Châtillon e Saint-Vincent e agli uomini del Comando di Aosta, sul posto stanno operando anche i mezzi del Nucleo antincendio della Forestale e un elicottero

Un importante incendio è divampato sulla collina di Châtillon nel pomeriggio di sabato 22 agosto. Sul posto sono rapidamente giunti i Vigili del fuoco volontari di Châtillon con due mezzi e gli uomini del Comando di Aosta con due autobotti.

Anche a causa del vento, le fiamme hanno interessato una zona che – secondo le prime stime – potrebbe essere di almeno 2 mila metri quadri di bosco. L’incendio, in aggiunta, era molto vicino ad alcune case.

E’ stato necessario anche l’intervento del Nucleo antincendio della Forestale e dell’elicottero che, attualmente, sta ancora versando acqua in alcune zone difficilmente raggiungibili da uomini e mezzi.

A quanto si apprende, l’incendio è stato circoscritto. Ancora da definire la cause del rogo.

(f.d.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...