Aosta, addio a due ex consiglieri comunali: si sono spenti Alberto Tubère e Domenico Macheda
Politica
di Luca Mercanti  
il 28/08/2020

Aosta, addio a due ex consiglieri comunali: si sono spenti Alberto Tubère e Domenico Macheda

Tubère, avvocato, classe 1928, fu nelle fila della DC; Macheda, classe 1921 (PCI) fu anche consigliere regionale

La città di Aosta ha dato l’ultimo saluto a due consiglieri comunali degli anni Sessanta e Settanta.

L’avvocato Alberto Tubère, il meno anziano dei due (classe 1928) ha anticipato di qualche giorno la scomparsa di Domenico Macheda (classe 1921).

Per entrambi, il sindaco di Aosta, Fulvio Centoz, e la presidente del Consiglio comunale, Sara Favre, a nome dell’Amministrazione comunale e a titolo personale, hanno espresso cordoglio per la loro scomparsa.

Alberto Tubère era stato eletto in Consiglio comunale nella lista della DC in due occasioni: nelle elezioni dell’11 novembre 1956 e del 7 giugno 1970.

Giovedì 27 agosto, invece, è stato dato l’ultimo saluto a Domenico Macheda

Macheda è stato consigliere regionale e comunale in rappresentanza del Partito comunista italiano ad Aosta alla fine degli anni Sessanta. Era stato eletto in Consiglio comunale nella lista Città di Aosta il 23 maggio 1965 ed era rimasto nell’Assemblea fino al 23 febbraio 1967 quando era stato sostituito da Adolfo Giulio Ourla, poiché eletto in Consiglio regionale.

Successivamente, Macheda era stato rieletto in Consiglio il 16 giugno 1975 fino al 7 giugno 1980. In quella consiliatura aveva anche assunto brevemente l’incarico assessorile dal 4 al 23 febbraio 1977.

Macheda entrò in Consiglio regionale nella IV e nella V legislatura:

  • dal 12 gennaio 1967 al 20 maggio 1968 (Lista elettorale: Partito Comunista Italiano con 437 voti);
  • dal 21 maggio 1968 al 4 luglio 1973 (Lista elettorale: Partito Comunista Italiano con 577 voti).

(re.aostanews.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur