Coronavirus, focolaio in alta Valle: tutti alla grigliata senza distanziamento a Courmayeur
Sanità
di Luca Mercanti  
il 31/08/2020

Coronavirus, focolaio in alta Valle: tutti alla grigliata senza distanziamento a Courmayeur

Sale a 31 il numero dei contagiati in Valle d'Aosta

Non hanno rispettato il distanziamento. E si sono infettati. E’ successo a Courmayeur durante una delle classiche grigliate agostane alla quale hanno preso parte numerose persone.

Lo comunica la Regione Valle d’Aosta attraverso il bollettino regionale del contagio che da oggi, lunedì 31 agosto, torna essere diramato ogni tre giorni.

casi positivi totali in Valle d’Aosta salgono così 1.241, di cui 1.115 identificati dal sospetto diagnostico e 126 individuati attraverso le attività di screening.

I casi positivi attuali sono 31, 16 in più rispetto alla rilevazione di venerdì 28 agosto.

Dei casi positivi, 2 sono ricoverato all’ospedale Parini di Aosta in reparto Covid e 29 sono in isolamento domiciliare (dato del 27 agosto).

In totale sono sono stati effettuati fino a oggi 24.893 tamponi (+265), mentre sono state “tamponate” 17.602 persone (+173).

Controlli forze dell’ordine

Dal 28 al 30 agosto le forze di polizia hanno effettuato 945 controlli su tutto il territorio regionale; nessuna sanzione è stata comminata.

Il prossimo bollettino mercoledì 2 settembre.

(re.aostanews.it)

 

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci