Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Cerlogne, il pavimento più naturale che c’è
    PUBBLIREDAZIONALI
    di Luca Mercanti  
    il 01/09/2020

    Cerlogne, il pavimento più naturale che c’è

    Da papà Renato gli insegnamenti ai figli Adolfo e Jean Baptiste per una storia di successo dell'imprenditoria valdostana

    Era settembre anche nel 1963 quando Renato Cerlogne dava vita alla Cerlogne Pavimenti in Legno.

    Il desiderio di Renato Cerlogne era quello di mettersi in proprio, di creare qualcosa di artigianale in cui mettere il cuore per sviluppare la propria passione per il legno e creare con le sue stesse mani qualcosa di bello, esclusivo e particolareggiato.

    Dapprima conosciuta come Cerlogne Renato& Figli, l’azienda di famiglia, che già allora svelava il suo intento e anche il suo destino includendo la parola figli nella dicitura iniziale, nacque in piccolo e nel “piccolo”di Courmayeur.

    Trasferitasi ad Aosta nel 1977 con la nascita del primogenito Adolfo, l’idea fu quella di proseguire dando centralità all’attività, per avvicinarsi a tutti, non soltanto agli ormai consolidati clienti dell’alta Valle, ma anche per facilitare quelli della Bassa e del centro Valle.

    Aosta, che fu ed è tuttora la prima vera sede“professionale” dell’Azienda, è stata la scelta più azzeccata.

    Un po’ di storia

    Ma andiamo per ordine: Adolfo Cerlogne non ci metterà molto a raggiungere papà e seguirne le orme mettendosi al lavoro giovanissimo. Siamo nel 1992 e Adolfo è poco più di un teen-ager.

    L’attività continua a crescere ampliandosi e radicandosi nel panorama valdostano, contraddistinguendosi per l’ impronta sì artigianale, ma decisamente maniacale nella cura e ricerca continua del dettaglio, pensato e sviluppato, per dirla giusta…posato a regola d’arte.

    L’impronta di Renato Cerlogne ha avuto da sempre lo sguardo al dettaglio, consapevole che il legno è una materia viva che fa vivere bene dentro all’ambiente in cui è posato.

    Il legno è un materiale caldo, oltre che vivo ed è in grado di mutare nel tempo, assumendo caratteristiche uniche, preservando un aspetto che racconta la sua storia che è ancora oggi quella che i giovani Adolfo e Jean Baptiste, portano avanti. 

    Alla storia di famiglia si aggiunge, appunto, il secondogenito, Jean Baptiste Cerlogne, nato il 26 Agosto del 1980. E siamo siamo ormai giunti nel 1994.

    Jean, com’è chiamato dagli amici, si unisce all’impresa di famiglia: a solo 14 anni ed è il primo di settembre, un mese che diventa molto importante per la Cerlogne Pavimenti in legno, ricco di anniversari e ricorrenze.

    L’Azienda oggi

    Con l’arrivo di Jean Baptiste, i due fratelli Cerlogne insieme e uniti dal padre, l’Azienda comincia ad assumere un carattere più strutturato, senza però mai abbandonare né trascurare l’impronta tramandata da papà Renato: “Bien faire e laisser dire” diceva sempre ai piccoli Cerlogne, oltre che “schiena dritta e testa bassa”. Una perfetta sintesi che pone le basi per posare un buon pavimento!

    Ancora oggi, sulle orme di Renato, gli ormai uomini Adolfo e Jean Baptiste Cerlogne posano sempre e personalmente i loro pavimenti, esattamente come faceva, voleva e insegnò loro papà Renato.

    In foto: un giovanissimo Jean Baptiste Cerlogne con papà Renato mentre ritira un premio regionale e mentre muove i primi passi nella posa del parquet e il premio “Civiltà del Lavoro 1997” della Valle d’Aosta.

    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.