Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Processo Geenna, l’accusa: «Permanente collaborazione tra politica e ‘ndrangheta»
    Il pm Valerio Longi
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 09/09/2020

    Processo Geenna, l’accusa: «Permanente collaborazione tra politica e ‘ndrangheta»

    Prosegue la requisitoria dei pm della DDA di Torino che hanno coordinato l'inchiesta su presunte infiltrazioni della mafia calabrese in Valle d'Aosta

    Processo Geenna, l’accusa: «Permanente collaborazione tra politica e ‘ndrangheta».

    Nell’inchiesta Geenna è centrale «il tema dei rapporti tra il Locale di Aosta e la politica. Rapporti che si concretizzano con una permanente collaborazione».

    Così il pubblico ministero della DDA di Torino, Valerio Longi, durante la requisitoria andata in scena ad Aosta mercoledì 9 settembre. Alla sbarra vi sono Marco Sorbara, Monica Carcea, Nicola Prettico, Antonio Raso e Alessandro Giachino; mentre gli ultimi tre sono accusati di associazione mafiosa, Carcea e Sorbara sono imputati di concorso esterno.

    Il magistrato torinese ha poi aggiunto: «Si tratta di un tema centrale anche negli interessi degli appartenenti al Locale.
    C’è un’intercettazione da cui si capisce l’interesse che Raso e Di Donato avevano per il momento del voto. L’11 maggi 2015 (giorno dello spoglio delle schede per le comunali del 2015 ndr), Raso e Di Donato parlano al telefono e Di Donato dice: «Ce l’abbiamo fatta. E Raso: Grazie Gesù. Ho un nervoso! Sto morendo guarda…».

    E Di Donato: «Tonino devo prendermi le gocce, mi era presa l’ansia, lasciami stare».

    Per la Procura, in quell’occasione «i due non danno l’idea di non essere interessati alla politica. Erano preoccupati per lo scrutinio di Prettico, che infatti è stato eletto per il rotto della cuffia» nel Consiglio comunale di Aosta.

    «Perché c’è questo interesse spasmodico per l’esito delle competizioni elettorali – si è chiesto Longi della requisitoria -? Il motivo emerge dall’attività investigativa svolta».

    Il Locale – questa l’ipotesi accusatoria – garantiva un sostegno elettorale ad alcuni candidati in vista del ritorno che si può ottenere una volta eletto il politico. «Vi è quindi un interesse convergente». Il Locale offre voti perché interessato ad appalti e posti di lavoro, «mentre il politico, oltre a incassare un sostegno elettorale, può ottenere ulteriore consenso».

    Secondo Longi, «il fatto che mancano le intimidazioni e le minacce non è segno di debolezza del Locale, al contrario è un segno di forza. Chi ne fa parte, forte della consapevolezza di far parte dell’associazione, gestisce un pacchetto di voti. A più riprese nelle intercettazioni gli imputati fanno previsioni in ordine al numero delle preferenze che avrebbe ottenuto un determinato candidato. Previsioni che si sono dimostrate molto precise. Questo rapporto di reciproca convenienza tra Locale e candidato nasce prima delle elezioni e poi prosegue una volta che il politico viene eletto».

    Sempre nel corso della requisitoria, anche il pm Stefano Castellani aveva posto l’accento sul fatto che – almeno da 30 anni a questa parte – vi sono rapporti tra le istituzioni, la politica e soggetti quantomeno in odore di ‘ndrangheta. «Stiamo parlando di un reato associativo che implica l’esistenza del “capitale relazioni”, cioè l’esistenza di una rete sul territorio», aveva spiegato in mattinata il rappresentante dell’accusa.

    E a parere della DDA, già con l’indagine del 2000 (poi archiviata) Lenzuolo – incentrata sull’esistenza di un Locale nella regione alpina – era emerso il particolare modus operandi della ‘ndrangheta infiltrata al nord. «Il Locale – ha ricostruito Castellani – operava con modi particolari.

    Per la tipologia del territorio, certe attività illecite non si potevano fare. Contava solo il rapporto con le istituzioni. Ecco quindi il capitale di relazioni, in particolare con la pubblica amministrazione.

    E’ chiaro qual era il programma della ‘ndrangheta in Valle: in un’intercettazione, quello che era ritenuto il capo del Locale in Lenzuolo dice: “Noi dobbiamo scalare il partito dell’Union valdotaine e dobbiamo metterci i nostri uomini”.
    E’ la stessa cosa che abbiamo registrato in Geenna».

    Ecco perché Lenzuolo «ci ha portato un patrimonio di conoscenza importante. Il 416 bis di oggi non è caduto dal cielo…è una cosa storica. Si parla addirittura degli anni ’70 per l’esistenza di un Locale…Lenzuolo però ci dice che sicuramente almeno negli anni ’80 il Locale c’era».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.