Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Processo Geenna, per gli avvocati «Carcea non è stata eletta con i voti della mafia»
    Monica Carcea e l'avvocato Francesca Peyron
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 11/09/2020

    Processo Geenna, per gli avvocati «Carcea non è stata eletta con i voti della mafia»

    Nel corso della sua arringa, l'avvocato Francesca Peyron ha contestato l'impostazione accusatoria: «Raso e Di Donato non hanno sostenuto l'ex assessora alle comunali»

    Monica Carcea, ex assessora comunale di Saint-Pierre e imputata di concorso esterno, «non è stata eletta con i voti della mafia». Lo ha più volte ribadito nel corso della sua arringa difensiva, pronunciata venerdì 11 settembre nell’ambito del processo Geenna, l’avvocato Francesca Peyron, precisando che «non vi sono prove nemmeno dell’esistenza di un Locale».

    Il legale ha evidenziato: «Dovrebbe esserci quindi un accordo» tra il Locale e Carcea, «e per l’accusa da cosa dovrebbe desumersi questo accordo? Da una telefonata che suo marito riceve da Antonio Raso (imputato per 416 bis ndr). Ma a differenza di quanto sostiene la Procura, Raso in quell’intercettazione chiede “in che lista è tua moglie?”. Quindi non lo sapeva». L’avvocato ha poi citato altre intercettazioni in cui Marco Di Donato (condannato a Torino in abbreviato) e Raso parlano della possibilità di sostenere Alessia Favre alle comunali di Saint-Pierre del 2015 (in una lista diversa da Carcea); Di Donato chiama il marito di Carcea e chiede un appuntamento. «Lui però declina – ha spiegato l’avvocato -. Raso allora lo chiama e insiste, ma Lazzaro è disinteressato e dice: “Ognuno viaggia per conto proprio”. Queste parole tagliano la testa al toro: Carcea viaggia da sola in modo trasparente e leale con il suo gruppo e con i voti su cui può contare».

    La legale ha anche sottolineato «il paradosso di questo processo», costituito dal fatto che «nonostante le lunghe udienze ci troviamo oggi a doverci ancora confrontare con l’ordinanza di custodia cautelare e non con gli atti del processo. Nel dibattimento è stata dimostrata l’anemia probatoria di questo processo. L’ordinanza era già stata sbugiardata».

    Ammettendo che «la posizione di Carcea è molto delicata», Peyron ha ricordato come «il dibattimento è servito anche per capire chi è Carcea e come era considerata dai testimoni sentiti in aula». L’imputata, «incensurata e con tre figli, ha frequentato l’ambiente delle scuole di Saint-Pierre, conosceva i genitori e gli insegnanti. Si era fatta conoscere per il suo impegno anche nelle attività della Parrocchia». E proprio in questi “settori” avrebbe ottenuto il consenso elettorale che le ha garantito l’accesso nel Consiglio comunale di Saint-Pierre nel 2015.

    Riguardo ai “grandi scontri” andati in scena all’interno della giunta comunale di Saint-Pierre, l’avvocato ha spiegato che «al di là di qualche contrasto, c’era un rapporto di collaborazione e di squadra tra i membri della Giunta. Ed emerge dalle nostre produzioni documentali che Carcea veniva chiamata da tutti i cittadini e le chiedevano di tutto: problemi legati alla mensa, al mancato funzionamento dell’illuminazione, alla rottura di un rubinetto dell’acquedotto…Lei rispondeva sempre e si rivolgeva ai suoi colleghi o all’ufficio tecnico. Non andava mai oltre le sue competenze». Sempre sul tema, l’avvocato ha smentito la tesi accusatoria secondo cui l’imputata si rivolgeva a Marco Fabrizio Di Donato e Antonio Raso chiedendo loro di intervenire con metodo intimidatorio per comporre le tensioni e i contrasti che aveva con altri assessori della Giunta del Comune di Saint-Pierre e, in particolare, con Alessandro Fontanelle. Anche qui, per il difensore «non esiste una prova in grado di sostenere questa tesi. Quando mai Carcea ha chiesto a qualcuno di minacciare o intimidire Fontanelle? Mai. Lo stesso Fontanelle, sentito qui come testimone, ha detto di non essere mai stato minacciato. Carcea non ha mai chiesto niente a nessuno».

    Riguardo alle presunte pressioni che Augusto Rollandin avrebbe esercitato sull’ex sindaco di Saint-Pierre Paolo Lavy al fine di far ottenere all’imputata l’incarico di assessora, Peyron ha ripercorso varie intercettazioni arrivando alla conclusione: «Rollandin e Carcea non si conoscevano personalmente. E Rollandin non ha mai chiamato Lavy». Inoltre, Carcea «non aveva rapporti con Marco Di Donato, li aveva con la moglie. Per questo motivo andava a casa loro».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.