POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 18/09/2020

Elezioni, Lavevaz (Uv): «Abbiamo già vinto una battaglia, dobbiamo vincerne un’altra»

Il presidente chiama a raccolta per continuare nel nuovo percorso intrapreso

Elezioni, Lavevaz (Uv): «Abbiamo già vinto una battaglia, dobbiamo vincerne un’altra». Sprona così gli unionisti il presidente del Leone rampante davanti a una foltissima platea al Croux di Saint-Christophe dove si è chiusa, nella serata di giovedì 17 settembre, la campagna elettorale per le regionali e le comunali.

Bisogna vincere un’altra battaglia

Così Lavevaz: «I nostri più accaniti detrattori, prima dell’inizio della campagna elettorale, sostenevano, senza troppa credibilità con i loro simpatizzanti, che l’Unione Valdôtaine stava per scomparire, che non avrebbe nemmeno raggiunto il quorum, che era necessario scegliere qualcos’altro, forse qualcosa di vecchio travestito da novità, ora hanno cambiato la loro strategia comunicativa».

«Abbiamo rinunciato ai portatori di voti, scegliendo professori universitari, ingegneri, persone con quattro lauree e persone con esperienze nella pubblica amministrazione e nella vita sociale. Abbiamo già vinto perché il percorso che abbiamo iniziato avrà nelle elezioni di domenica un passaggio importante, anche decisivo, ma in ogni caso sarà nient’altro che un passo verso il futuro che è già iniziato.

Abbiamo già vinto perché in queste settimane nei comizi o in piazza abbiamo incontrato valdostani felici di poter essere di nuovo orgogliosamente unionisti, di vedere unionisti convinti, con le lacrime agli occhi ai comizi.

Questa è la ricompensa per il lavoro estenuante di questi mesi. Abbiamo già vinto, perché un po ‘della fiducia che si era persa l’abbiamo riconquistata, e noi continueremo su questa strada, per l’Unione Valdôtaine e la Valle d’Aosta di oggi e domani!

Certo, abbiamo già vinto una battaglia, domenica e lunedì dobbiamo vincerne un’altra per poter provare a vincere la guerra!».
(re.aostanews.it)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...