Tor in Gamba: i dieci giganti tagliano il traguardo di Courmayeur
SPORT
di Thomas Piccot  
il 19/09/2020

Tor in Gamba: i dieci giganti tagliano il traguardo di Courmayeur

Conclusa l'avventura di Francis Desandré e soci

Bagno di folla per i dieci giganti che hanno tagliato il traguardo di Courmayeur nella prima edizione del Tor in Gamba. I trailer amputati del Team3Gambe in Spalla e i loro accompagnatori hanno percorso tutti insieme l’ultima frazione del loro viaggio e sono arrivati al traguardo sette giorni dopo la partenza.

I dieci giganti arrivano al traguardo

Partiti alle 10 di sabato scorso, 12 settembre, i giganti capitanati dal valdostano Francis Desandré hanno bruciato la tabella di marcia nella prima fase del percorso.

Dopo essersi goduti tutti insieme l’alba al Col du Malatrà, il Tor in Gamba si era preso una meritata pausa giovedì. Il viaggio era ripartito ieri, venerdì 18.

Nella mattinata di oggi, l’apoteosi con l’arrivo a Courmayeur. Nelle strade del centro, un vero e proprio bagno di folla, nonostante le condizioni meteo avverse.

Francis Desandré: «Il 2021 sarà scoppiettante»

Visibilmente commosso, Francis Desandré ha commentato: «Quando vedi un progetto realizzarsi è normale emozionarsi. Più gente si unirà a noi e più saremo felici di accoglierli. Il nostro è un progetto di inclusione».

Poi ripercorre il lungo viaggio. «L’importante per me era la prima salita, il primo giro di boa a La Thuile. Avevo paura che ci bloccassero – ammette -. Non siamo stati perfetti, abbiamo cercato di rispettare le regole Covid».

Quindi conclude anticipando i progetti futuri. «Il 2021 sarà molto scoppiettante, abbiamo dei cavalli di razza e dobbiamo farli correre», dice.

Moreno Pesce: «Non mi sarei aspettato così tanta gente»

«Non mi aspettavo che con la pioggia ci fosse tutta questa gente a spingerci verso il traguardo e batterci le mani», esclama Moreno Pesce.

«Cuore, passione, volontà, voglia di farcela, possibilità di far vedere con le nostre gesta che le cose sono fattibili valgono più delle lacrime – prosegue -. La cartolina che mi porto a casa è il viale pieno di gente e lo staff sorridente al traguardo».

Gli altri giganti

Oltre a Desandré e Pesce, la speciale staffetta ha potuto contare su altri otto trailer amputati. Si tratta di: Massimo Coda, Loris Miloni, Lino Cianciotto, Andrea Lanfri; Cesare Galli, Massimo Canevago, Salvatore Cutaia e Davide Bendotti.

(t.p.)

Batailles de Reines, Farchetta è ormai leggenda
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simon e Julien Charbonnier è la nuova reina di seconda categoria
di Erika David 
il 26/10/2025
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simo...
La Thuile: intossicazione da monossido, morti marito e moglie
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...