Viabilità: possibili stop alla circolazione ai colli del Piccolo e Gran San Bernardo
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 24/09/2020

Viabilità: possibili stop alla circolazione ai colli del Piccolo e Gran San Bernardo

A causa di significative nevicate in quota a partire da domani e fino a domenica 27 settembre

Viabilità: possibili stop alla circolazione ai colli del Piccolo e Gran San Bernardo. E’ quanto fa sapere l’Anas in accordo con i gestori francesi e svizzeri delle tratte oltre confine di Stato e in considerazione delle previsioni meteo che riportano per le prossime ore significative nevicate in quota a partire da domani e fino a domenica 27 settembre saranno possibili interruzioni temporanee al transito delle statali 26 della Valle d’Aosta e 27 del Gran San Bernardo sulle tratte in avvicinamento ai colli del Piccolo e Gran San Bernardo.

Le motivazioni

L’eventuale provvedimento di interdizione al traffico dei valichi potrà essere preso in via precauzionale a tutela della circolazione previo monitoraggio continuo della percorribilità delle statali in quota e in accordo con il rispettivo Gestore di confine che chiuderà al transito il tracciato in gestione.

Anas ha già attivato anche per quest’anno il servizio di sgombero neve e trattamento invernale della sede stradale che sarà operativo anche durante la finestra di maltempo imminente. Un primo assaggio delle precipitazioni invernali – che ha richiesto l’intervento dei mezzi antineve – è avvenuto domenica 30 agosto al passo del Gran San Bernardo, a circa 2.450 metri sul livello del mare.La consueta chiusura invernale del valico del Gran San Bernardo è attualmente prevista per la metà di ottobre mentre si prevede di chiudere al traffico il Piccolo San Bernardo tra la fine di ottobre e inizio novembre.
(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 25/08/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
Elezioni comunali: fallisce il tentativo di Progetto Popolare di radicarsi in Valle d’Aosta
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la diffidenza della popolazione e l'intervento delle forze dell'ordine lo hanno fatto desistere
di Erika David 
il 24/08/2025
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la di...
Elezioni, Lega Vallée d’Aoste: «Insieme, costruiamo la Valle d’Aosta che meritiamo»
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infrastrutture Rixi ha rilanciato sul raddoppio del Monte Bianco; l'onorevole Crippa ha motivato i candidati: «noi non scaldiamo le poltrone»
il 24/08/2025
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infr...