Sci Valle d’Aosta: termoscanner alle biglietterie prima di salire sugli impianti a fune
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 29/09/2020

Sci Valle d’Aosta: termoscanner alle biglietterie prima di salire sugli impianti a fune

Per limitare le code impianti al 100% della portata oraria consentita

Sci Valle d’Aosta: termoscanner alle biglietterie prima di salire sugli impianti a fune. In particolare gli utenti sono chiamati a verificare la propria temperatura corporea prima di recarsi presso le stazioni di partenza, ovvero a verificarla presso le biglietterie, ove saranno ubicati dei termoscanner;

a indossare una mascherina chirurgica o altra con potere protettivo equivalente o superiore durante il viaggio nei veicoli chiusi. È accettata una mascherina generica per gli utenti dei veicoli aperti.

Utilizzo al 100%

Il governo della Valle d’Aosta ha approvato l’aggiornamento del Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 in relazione allo svolgimento in sicurezza del trasporto invernale sugli impianti a fune a vocazione turistica in servizio pubblico in Valle d’Aosta.Punto fondante del protocollo è il richiamo alla responsabilità individuale di tutti gli utenti, che devono tenere un comportamento corretto, in particolare durante il viaggio, attuare corrette misure igieniche prima e dopo il trasporto, nonché evitare comportamenti che possano aumentare il rischio di contagio.

Per limitare le code agli imbarchi, le società dovranno amministrare gli impianti al 100% della portata oraria consentita, mentre per limitare le code in biglietteria saranno incentivate le vendite on line dei biglietti (a esempio attraverso l’utilizzo del teleskipass).
(re.aostanews.it)

Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...
VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...