Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Émigrés: è morto a Parigi Aldo Saluard, figura storica dell’emigrazione valdostana in Francia
    Deux photos d’Aldo Saluard, à droite, dans unereprésentation du Rideau Valdôtain dans les années 1950
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 30/09/2020

    Émigrés: è morto a Parigi Aldo Saluard, figura storica dell’emigrazione valdostana in Francia

    L'Union Valdôtaine di Paris ha comunicato la scomparsa dell'uomo, 91 anni, figura storica degli émigrés valdostani in Francia

    Émigrés: è morto a Parigi Aldo Saluard, figura storica dell’emigrazione valdostana in Francia.

    L’Union Valdôtaine di Paris ha comunicato la scomparsa dell’uomo, figura storica degli émigrés valdostani a Parigi e in Francia.

    Aldo Saluard, 91 anni, è deceduto la notte del 29 settembre in seguito a un attacco cardiaco all’ospedale Rothschild di Parigi.

    Numerosi i messaggi di cordoglio provenienti da Francia e dalla Valle d’Aosta arrivati in queste ore alla famiglia e all’Union Valdôtaine de Paris.

    Aldo Saluard

    Aldo Saluard nel 2011

    Figlio di un emigrato di Etroubles, gestore di hôtel ristorante a Montmorency, cittadina francese nei pressi di Parigi, la cui famiglia era radicata a Pollein, Aldo Saluard aveva raccontato sul Bulletin de l’Union Valdôtaine de Paris nel 2014, il suo primo viaggio da adolescente in Valle d’Aosta e l’incontro con la sua numerosa famiglia valdostana.

    Un incontro che lo segnò per sempre e che fece nascere in Saluard un forte attaccamento alla Valle d’Aosta.

    Nel dopo guerra Aldo Saluard fondò, insieme ad altri giovani della comunità valdostana, l’Association sportive de l’Union Valdôtaine de Paris, più avanti anche  il celebre Rideau Valdôtain, una compagnia teatrale che produsse diversi spettacoli portandoli in scena sia a Parigi che in Valle d’Aosta.

    Per diversi anni Saluard presentò lo spettacolo dell’Arbre de Noël des Valdôtains della regione parigina e, per 70 anni anni, in quanto presidente dell’Union Valdôtaine de Paris, nonché direttore del Bulletin e tesoriere della società, numerose celebrazioni dell’émigration valdôtaine.

    La sua attività non si è fermata alla sfera valdostana, fu nominato al Conseil de surveillance de l’Assistance Publique – Hôpitaux de Paris dal 2011 al 2016, che gestisce 38 ospedali e 90 mila dipendenti per un budget annuale di 7 miliardi di euro.

    Appassionato di teatro, Saluard ha recitato per tutta la sua vita, fino a oltre 80 anni ed è comparso in numerosi documentari sull’émigration valdôtaine.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Rugby: il Camp Griff fa di nuovo tappa in Valle d’Aosta
    SPORT
    Rugby: il Camp Griff fa di nuovo tappa in Valle d’Aosta
    Lo stage di due settimane dedicato ai mediani di mischia curato da Paul Griffen terrà banco a Sarre dal 22 giugno al 5 luglio
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Lo stage di due settimane dedicato ai mediani di mischia curato da Paul Griffen terrà banco a Sarre dal 22 giugno al 5 luglio
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Politica
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Politica
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Ambiente
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tutti i settori con in primo piano l'agricoltura e l'idroelettrico
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tut...
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Ambiente
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    {"aosta":"Aosta"}
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.