Tragedia a Arnad: crolla una pianta, muore un vigile del fuoco
Il torrente a Lillianes
CRONACA
di Erika David  
il 03/10/2020

Tragedia a Arnad: crolla una pianta, muore un vigile del fuoco

Tragedia ad Arnad: è successo attorno alle 3 di questa notte, l'uomo, 53 anni, era impegnato a liberare la Statale 26 da altri alberi caduti

Maltempo: crolla una pianta muore un vigile del fuoco di Arnad.

È successo attorno alle 3 di questa notte, l’uomo, 53 anni, era impegnato a liberare la Statale 26 da altri alberi caduti.

«Era un nostro vigile del fuoco» dice affranto Pierre Bonel, sindaco di Arnad.

Si tratta di Rinaldo Challancin, di 53 anni, caposquadra dei vigili del fuoco volontari di Arnad.

Al momento squadre di vigili del fuoco e protezione civile sono impegnate sul territorio di Arnad per liberare le strade dai numerosi alberi caduti. Risulta isolata la frazione di Echallod, dove è saltata anche la corrente elettrica.

«Vista l’attuale situazione di instabilità e precarietà delle condizioni atmosferiche, che hanno comportato la caduta di piante e numerosi danni lungo le strade comunali e statale, chiediamo a tutti i cittadini di EVITARE spostamenti lungo tutto il territorio comunale» è l’appello dell’amministrazione comunale sulla pagina Facebook istituzionale.

Nel video: l’impeto delle acque del torrente Lys a Lillianes

(e.d.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...