Valgrisenche, l’heliski accende subito gli animi del nuovo Consiglio
comuni
di Luca Mercanti  
il 05/10/2020

Valgrisenche, l’heliski accende subito gli animi del nuovo Consiglio

Botta e risposta nel primo Consiglio comunale tra la neo maggioranza guidata da Aline Viérin e l'ex sindaco Riccardo Moret

L’heliski accende subito gli animi nel primo consiglio comunale di Valgrisenche. L’assemblea cittadina si è riunita oggi, lunedì 5 ottobre.

La questione heliski è stata definita dalla neo sindaca Aline Viérin una «patata bollente»

Che l’heliski sia una risorsa importante per la Valgrisenche è fuori discussione, «ma è fondamentale una gestione oculata».

L’accusa della nuova sindaca all’Amministrazione precedente è di «non aver curato in modo puntuale le cartografie che indicano le piazzole di atterraggio dell’elicottero. Con le carte ancora tutte da rivedere e fare approvare alla commissione tecnica si rischia l’annullamento dei voli per la prossima stagione invernale».

La discussione ha acceso tutto il Consiglio ed è sfociata  in un botta e risposta insistente.

«Non sei neanche mai stato nelle zone dove si pratica l’heliski, quindi stai zitto», ha rimproverato la Maggioranza all’ ex sindaco Riccardo Moret.  «Io ho fatto affidamento a ciò che mi han detto le guide alpine», ha replicato in sua difesa lo stesso ex primo cittadino.

La neo Maggioranza si propone di affrontare al più presto possibile il problema delle cartografie.

Il nuovo governo comunale

A seguire la proclamazione della nuova giunta composta dalla sindaca Aline Viérin, il vicesindaco Eugenio Bovard, e dai tre assessori Ornella Barrel, Daris Luboz e Alessandro Bois.

(deborah bionaz)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...