Asini maltrattati e abbandonati a Etroubles: denunciato allevatore
Un mezzo della Forestale (Foto Stopdown Studio)
CRONACA
di Federico Donato  
il 07/10/2020

Asini maltrattati e abbandonati a Etroubles: denunciato allevatore

Sequestrati poco meno di cento asini

Asini maltrattati e abbandonati a Etroubles: denunciato allevatore.

Il corpo forestale della Valle d’Aosta ha denunciato per maltrattamento e abbandono di animali, oltre che per smaltimento illecito di carcasse, Ettore Capelloni, 51 anni, un allevatore residente a Gottolengo, in provincia di Brescia. Lo riporta l’ANSA.

All’uomo sono stati sequestrati quasi un centinaio di asini, che ora sono stati dati in custodia giudiziaria al sindaco di Etroubles. Gli asini e alcuni pony sono stati trovati vaganti nei pascoli sopra il comune Etroubles, denutriti, malati alcuni anche zoppi.

Le indagini erano iniziate alcune settimane fa, quando erano stati trovati alcuni animali morti. I forestali avevano avuto anche numerose segnalazioni di cittadini sulla presenza di asini vaganti nei pascoli dei comuni limitrofi. Gli accertamenti della forestale hanno permesso di risalire all’allevatore bresciano, che aveva preso in affitto alcuni pascoli di proprietà del comune di Etroubles.

I veterinari dell’Usl stanno verificando lo stato di salute delle bestie. Il sequestro degli animali è stato disposto dal pm Luca Ceccanti che ha chiesto la convalida del Gip.

(re.aostanews.it)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...