Cinema, la Valle d’Aosta nelle sale con Creators – The Past
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 07/10/2020

Cinema, la Valle d’Aosta nelle sale con Creators – The Past

Il film di Piergiuseppe Zaia, con Gérard Depardieu, girato in parte tra Verrès e Gressoney-Saint-Jean, arriva al cinema dopo anni di lunga gestazione

Cinema, la Valle d’Aosta nelle sale con Creators – The Past.

Il film di Piergiuseppe Zaia, con Gérard Depardieu, girato in parte tra Verrès e Gressoney-Saint-Jean, arriva al cinema dopo anni di lunga gestazione.

Da giovedì 8 ottobre approda nelle sale cinematografiche Creators – The Past, il primo capitolo della trilogia di fantascienza firmato dal compositore, direttore d’orchestra e direttore di videoclip musicali biellese, Piergiuseppe Zaia.

Il film è un action-fantasy prodotto dalla Artuniverse, in collaborazione con Alex Carrera Management srl e 30 Holding, «concepito come una trilogia suddivisa in The Past, The Present e The Future» spiegava il regista nel settembre 2014, quando venne in Valle d’Aosta per girare alcune scene. «Un’avventura epica che racconta di un gruppo di alieni che governano il mondo, in lotta con il temerario Depardieu che cerca di difendere il pianeta Terra e il suo popolo».

L’uscita della pellicola era prevista per il 2016, ma alcune lungaggini nella produzione, sforamenti nei tempi e -non ultimo- lo stop per il lockdown ne hanno ritardato l’uscita fino ad oggi.

A portare la produzione in Valle d’Aosta la location manager Josette Jocollé che si è occupata anche della logistica e della ricerca delle comparse.

«Durante le riprese al castello di Verrès e al Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean furono impiegate, tra comparse e maestranze, circa una trentina di persone qui in Valle d’Aosta» ricorda Jocollé.

Il film

Gérard Depardieu

Nel cast di Creators – The Past spiccano talenti del calibro di William Shatner (Star Trek e TJ Hooker), Bruce Payne (Dungeons & Dragons – Che il gioco abbia inizio e Dungeons & Dragons 2: Wrath of the Dragon God) e Gérard Depardieu.

Anche il doppiaggio vanta professionisti di spicco come Luca Ward e Giancarlo Giannini.

Dopo aver ottenuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale, finalmente il film esce nelle sale.

Si potrà vedere anche in Valle d’Aosta, a Cinelandia, nella sala 5, da giovedì 8 a mercoledì 14 ottobre, alle 20 e alle 22.40 (domenica 11 anche alle 17.20).

(er.da.)

 

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...