Verrès, giunta allargata e presidente del Consiglio comunale per il Giovenzi bis
Il Consiglio comunale di Verrès dedica un minuto di silenzio a Rinaldo Challancin
comuni
di Erika David  
il 07/10/2020

Verrès, giunta allargata e presidente del Consiglio comunale per il Giovenzi bis

Si è insediata ufficialmente la nuova amministrazione comunale di Verrès; il sindaco ha annunciato di voler mettere mano allo Statuto

Verrès, giunta allargata e presidente del Consiglio comunale per il Giovenzi bis.

Si è ufficialmente insediata poco fa, mercoledì 7 ottobre, con la convocazione del primo Consiglio comunale la nuova amministrazione di Verrès.

In apertura di seduta il sindaco, Alessandro Giovenzi, ha chiesto un minuto di silenzio a consiglieri e ai numerosi abitanti venuti a seguire la prima seduta, in ricordo di Rinaldo Challancin, il vigile del fuoco volontario di Arnad,  morto in servizio a causa del maltempo.

«Da vigile volontario vorrei ricordare la figura di una persona che si è sempre messa a disposizione della comunità» ha detto Giovenzi.

La giunta

Dopo la convalida degli eletti e il giuramento, la presentazione della nuova giunta.

Accanto ad Alessandro Giovenzi (Unités des Communes; istituzione e affari generali; istruzione pubblica e politiche culturali; commercio e sport; progetti comunitari; agricoltura e allevamento; ambiente e territorio e politiche della terza età), il vice Alessandro Rossi (finanze e patrimonio; turismo e innovazioni tecnologiche), Nunzio Venturella, assente per motivi di lavoro (politiche sanitarie e sociali; politiche giovanili; rapporti con associazioni di volontariato), Claudio Varisellaz (opere pubbliche, infrastrutture, viabilità; urbanistica e pianificazione territoriale; aree verdi; artigianato) e Sandro Porro (gestione del territorio, decoro urbano, industria).

«Non si tratta ancora della giunta definitiva, che si completerà nei prossimi giorni perché vogliamo modificare lo Statuto comunale per ampliare la giunta a sei persone» precisa il sindaco che, in chiusura di seduta annuncia anche la volontà di istituire la figura del presidente del Consiglio comunale.

Il servizio su Gazzetta Matin di lunedì 12 ottobre.

(erika david)

 

 

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...