Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Batailles de Reines: in arena per 3 eventi, Bonin «tanta voglia di tornare»
    Andrea Castellino, Fiorenzo Benedetto e Roberto Bonin
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 09/10/2020

    Batailles de Reines: in arena per 3 eventi, Bonin «tanta voglia di tornare»

    Presentata la due giorni di Batailles de Reines: sabato 17 il confronto interregionale e combat per le bovine al secondo vitello, domenica 18 le Reines

    Batailles de Reines: in arena per 3 eventi, Bonin «tanta voglia di tornare».

    Presentata la due giorni dedicata alle Batailles de Reines: sabato 17 il confronto interregionale e combat per le bovine al secondo vitello, domenica 18 le Reines.

    Nonostante il mondo dei combat si sia completamente fermato per tutto l’anno, l’Association Amis des Reines si è impegnata per cercare di dare un segnale e fare in modo che si potesse tornare a vedere combattere le reines.

    «Siamo ancora tutti con il fiato sospeso visto l’ultimo Dpcm e quanto potrà succedere nei prossimi giorni, ma ci crediamo, ci teniamo molto a esserci e siamo fiduciosi – dice il presidente dell’Association, Roberto Bonin -. È stata un’annata davvero difficile e vogliamo dare un segnale di ripartenza, c’è voglia di vivere e tornare a parlare di reines. Abbiamo affrontato un percorso serio e condiviso con la questura».

    Il programma di sabato 17

    Si comincia sabato 17 ottobre con il 4° Confronto interregionale e la prima edizione del Combat des deuxièmes veaux riservato alle bovine al secondo vitello, comunque gravide di almeno 4 mesi.

    Dalle 8.30 inizieranno le operazioni di pesatura e di controllo degli animali, alle 12.30 il via ai combat con scontri diretti in base al sorteggio.

    Per l’interregionale sono iscritte 51 bovine: 10 del canavese, 10 della Valle di Lanzo e 31 della Valle d’Aosta.

    Saranno premiate le prime otto bovine, la regina riceverà il trofeo offerto da Battista Enrietti e il nuovo trofeo offerto dalla famiglia di Enzo Marcoz che riporta l’albo d’oro della rassegna e ogni anno andrà all’allevatore vincitore.

    Hanno espresso soddisfazione Andrea Castellino e Fiorenzo Benedetto, referenti dell’Associazione regionale del Piemonte “Amici delle Reines” e “Amici delle Reines delle Valli di Lanzo” per poter essere nuovamente protagonisti dell’incontro.

    «Purtroppo arriveremo solo in 9 perché una bovina ha avuto un imprevisto qualche giorno fa – dice Castellino -, ma siamo felici di esserci e ringraziamo i valdostani per la loro solita accoglienza» aggiunge Benedetto.

    In contemporanea all’Interregionale si disputerà anche il nuovo appuntamento Combat des deuxièmes veaux con 42 bovine in campo. «Un appuntamento che abbiamo voluto per integrare la giornata di sabato – dice Bonin -, avevamo tentato altre cose ma abbiamo capito che quello che porta in arena la gente sono proprio le Batailles».

    Alle 18 è prevista la premiazione.

    Il programma di domenica 18

    Domenica 18 è in programma il Combat événement con 115 bovine iscritte. «Abbiamo aperto le iscrizioni a una bovina per allevatore per allargare maggiormente la possibilità di partecipazione» spiega il presidente.

    Dalle 8.30 le operazioni di pesatura, due le categorie in campo: leggere e pesanti. «Da anni si parla di dividere le categoria in base alla media del peso e non ai pesi fissi che abbiamo inserito nel regolamento e questo è un esperimento» dice Bonin.

    Quattro le bovine che saranno premiate per ogni categoria.

    L’accesso all’arena

    Solo mille le persone che potranno accedere agli spalti dell’arena de la Croix Noire, «ma la voglia di esserci ci accomuna tutti».

    I box stalla non saranno visitabili dal pubblico, potranno accedervi solamente gli allevatori per la gestione delle bovine.

    Per «premiare chi ha scelto di esserci» non ci saranno dirette televisive dell’evento e per evitare spostamenti e assembramenti, al pubblico sarà proposto un menù take away con hamburger di carne valdostana, patatine, sempre valdostane e bibita o acqua che saranno portati direttamente sugli spalti, a partire dalle 11.30 e per tutta la durata della manifestazione.

    «Siamo veramente tesi – conclude Roberto Bonin -, sappiamo che non è facile da gestire, ma ci crediamo e puntiamo sulla consapevolezza del pubblico per rispettare le norme di sicurezza, il distanziamento e l’utilizzo delle mascherine come ricorderà in continuazione lo speaker. Anche il deflusso sarà regolamentato. Siamo convinti di portarla a buon fine e che possa essere un vero rilancio per il prossimo anno».

    Bonin si congeda dalla presentazione facendo un grande in bocca al lupo ai Compagnons de Moudzons, e alla loro presidente Vilma Cerise, che domenica 11 ottobre saranno alla Croix Noire per la prima volta per il loro Trophée Ville d’Aoste (alle 13 l’inizio dei combat, alle 18 circa la premiazione, ingresso 5 euro).

    È caldamente consigliato l’acquisto dei biglietti in prevendita (ne restano circa 300) per evitare di affollare la biglietteria il giorno dell’evento e poi rimanere senza.

    I biglietti (15 euro, 10 per i bambini dai 12 ai 15 anni) sono disponibili su enjoyevents  oppure all’agenzia Nuovo Mondo di Aosta (0165-44122), alla Vita Tours di Hône (0125-803130) e Valtravel di Pollein (0165-516551).

    (erika david)

     

    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.