Pontey: il sindaco si riduce l’indennità del 20% e l’assessore Alberti del 50%
comuni
di Danila Chenal  
il 09/10/2020

Pontey: il sindaco si riduce l’indennità del 20% e l’assessore Alberti del 50%

L'opposizione, guidata da Ilaria Lavoyer, boccia la giunta e il programma

Pontey: il sindaco si riduce l’indennità del 20% e l’assessore Alberti del 50%. L’opposizione boccia la giunta e il programma. Per la compagine guidata da Ilaria Lavoyer «Non vengono valorizzati i giovani anche se Jean-Denis Hosquet è stato premiato dal voto popolare. Nonostante le 102 preferenze è restato fuori dall’esecutivo». In risposta alla minoranza il neo insediato Leo Martinet ha puntualizzato: «La mie scelte si sono basate tenendo conto di un mix di valori come un buon consenso elettorale legato a esperienza e professionalità». Pollice verso anche sul programma perché «le priorità ci vanno bene ma nel loro programma non c’è traccia di revisione del Piano regolatore né di contenimento della pressione fiscale che erano due punti per noi importanti» puntualizza Lavoyer.

Ribatte Martinet: «Nella delibera sugli indirizzi di Governo abbiamo confermato la validità del nostro programma elettorale dando priorità alla riqualificazione dell’acquedotto, alla riorganizzazione delle attività degli uffici comunali, all’attività per mettere in sicurezza il paese. Fin da subito, prima ancora dell’ondata di maltempo abbiamo chiesto a chi di competenza l’esecuzione della pulizia dei torrenti e la nostra segnalazione dovrebbe essere stata accolta. Entro la fine del mese di ottobre dovrebbero essere eseguite le pulizie dei torrenti Molinaz e Acqua Nera».

La Giunta

Faranno parte della giunta il vice sindaco Roberto Favre che ha la delega ai Lavori pubblici, Lorena Nossein si occuperà di Sociale, Cultura , Sport e Turismo, Domenico Alberti di Agricoltura e Ambiente. Il sindaco Martinet ha la delega all’Innovazione e Finanza.

Indennità

«Sulle rideterminazioni delle indennità, oltre a non aver chiesto al consiglio di applicare la possibilità di aumentare fino al 20% l’indennità, personalmente ho depositato agli atti una mia comunicazione con la quale segnalavo la riduzione della mia indennità del 20%» fa sapere Martinet. L’assessore Alberti si riduce del 50% l’indennità di assessore mentre la consigliera di maggioranza Noemi Epiney rinuncia al gettone di presenza. Il gruppo di minoranza si riduce il gettone del 35%.

Commenta Lavoyer: «Avevano chiesto una riduzione del 35% per tutti i componenti del Consiglio per creare un fondo di sostegno per le famiglie e le attività in difficoltà. La nostra proposta è stata accettata solo in parte ».

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...