Covid-19, Valle d’Aosta: stop a visite a ospiti residenze socio-assistenziali e sanitarie
Sanità
di agchisari il
12/10/2020

Covid-19, Valle d’Aosta: stop a visite a ospiti residenze socio-assistenziali e sanitarie

Lo ha disposto lunedì 12 ottobre in serata con una ordinanza il presidente Renzo Testolin

Covid-19, divietro di visite agli ospiti delle residenze socio-assistenziali valdostane. Lo ha disposto questa sera, lunedì 12 ottobre, con una ordinanza il presidente della Regione, Renzo Testolin.

L’ordinanza n. 413 dispone il divieto di ingresso a persone esterne alle strutture residenziali socio-sanitarie e socio-assistenziali pubbliche, private e convenzionate presenti su tutto il territorio regionale.

Il provvedimento dispone però che le strutture provvedano a garantire relazioni a distanza tra ospiti e familiari  mediante sistemi di videochiamata o di comunicazione a distanza, con frequenza almeno bisettimanale.

Le residente socio-assistenziali sono tra le più colpite dal Covid-19 durante la fase acuta della pandemia. Molti gli ospiti anziani infettati e deceduti.

Al momento non sono stati segnalati casi di positività al Covid-19 all’imnterno delle strutture. Questa ordinanza ha l’obiettivo di proteggere le persone più fragili che potrebbero ammalarsi con l’aumento della diffusione del virus.

Divieto di assembramento

L’ordinanza mantiene inoltre  il divieto di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico e  nello svolgimento delle attività oggetto dell’ordinanza.

 

 

 

 

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...