Reines: Suisse di Frassy-Chamonin regina del 4° Confronto interregionale
Suisse di Frassy-Chamonin e Bataille dei fratelli Martignon
ATTUALITA'
di Erika David  
il 17/10/2020

Reines: Suisse di Frassy-Chamonin regina del 4° Confronto interregionale

Bataille dei fratelli Martignon vince il Combat des deuxième veaux; domani scendono in campo le Reines nel Combat événement

Reines: Suisse di Frassy-Chamonin regina del 4° Confronto interregionale.

A Bataille dei fratelli Martignon la prima edizione del Combat des deuxième veaux.

Aria di festa all’arena della Croix Noire per il ritorno in campo delle regine.

Oggi, sabato 17 ottobre, si è tenuta la quarta edizione del Confronto interregionale con bovine valdostane, del Canavese e delle Valli di Lanzo e la nuova manifestazione dedicata alle bovine al secondo vitello.

Il Confronto interregionale

Suisse regina del 4° Confronto interregionale

49 le bovine scese in campo.

Sono Ymac Frassy di Arvier e Marco Chamonin di La Salle a firmare il nuovo trofeo itinerante, realizzato da Siro Viérin e messo in palio dalla famiglia di Enzo Marcoz, che riporta i nomi dei vincitori e che rimarrà agli allevatori fino all’anno prossimo.

La loro Suisse (700 kg) è stata incoronata regina dopo aver sconfitto in finale Promesse (655 kg) di René Gorraz di Gressan.

 

 

Combat des deuxième veaux

Bataille regina del Combat des deuxième veaux

Sono state 40 le bovine che si sono battute nella bataille evento dedicata alle bovine al secondo vitello.

A vincere è stata Bataille (688 kg) dei fratelli Martignon di Fénis che ha sconfitto in finale Difesa (650 kg) di Anselmo Chabloz di La Salle.

Il programma di domenica

Domani, domenica 18 ottobre,è in programma, sempre all’arena della Croix Noire il Combat événement con 115 bovine iscritte.

Dalle 8.30 le operazioni di pesatura, due le categorie in campo: leggere e pesanti. Alle 12.30 l’inizio dei combat, la premiazione è prevista attorno alle 18.

Quattro le bovine che saranno premiate per ogni categoria. Non ci saranno le regine dello scorso, Bronne di Gildo Bonin, Brunie dei fratelli Quendoz e Couronne di Edy Gontier, ma tra le iscritte si possono leggere i nomi di Jardin la tre volte regina regionale di Jean-Antoine Maquignaz e Zara di Ezio Chabloz, regina regionale nel 2016.

L’accesso all’arena

Solo mille le persone che potranno accedere agli spalti dell’arena de la Croix Noire.

I box stalla non saranno visitabili dal pubblico, potranno accedervi solamente gli allevatori per la gestione delle bovine.

Per «premiare chi ha scelto di esserci» non ci saranno dirette televisive dell’evento e per evitare spostamenti e assembramenti, al pubblico sarà proposto un menù take away con hamburger di carne valdostana, patatine, sempre valdostane e bibita o acqua che saranno portati direttamente sugli spalti, a partire dalle 11.30 e per tutta la durata della manifestazione.

(er.da.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...