Aiuti regionali anti-Covid: ancora 8 milioni da erogare, ma poche domande
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 19/10/2020

Aiuti regionali anti-Covid: ancora 8 milioni da erogare, ma poche domande

La scadenza per la presentazione delle misure della legge 8 possono essere presentate entro il 16 novembre

Tanti soldi a disposizione, ma ancora poche domande presentate. Sono ancora 8 milioni gli euro da erogare della legge 8.

L’Assessorato Finanze, Attività produttive e Artigianato e l’Assessorato Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali ricordano ai potenziali beneficiari in possesso dei requisiti per l’accesso ai contributi previsti dalla legge regionale 8/2020, agli articoli 52 (Contributi per fronteggiare l’emergenza COVID-19 nel settore turistico-ricettivo, del commercio, della somministrazione di alimenti e bevande e dei servizi correlati), 56 comma 1 (Contributi per fronteggiare l’emergenza COVID-19 nel settore dell’industria, dell’artigianato, delle attività professionali e della formazione professionale) e 57, comma 5, (Contributi per fronteggiare l’emergenza COVID-19 nel settore agricolo), che non hanno ancora provveduto a inoltrare l’apposita istanza, che le domande, relative a spese ammissibili sostenute dal 9 marzo 2020 al 31 ottobre 2020, potranno essere presentate, entro il termine del 16 novembre 2020.

Come presentare la domanda

La domanda si presenta esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata, accessibile dalla home page del sito internet istituzionale al seguente indirizzo https://new.regione.vda.it/servizi/misure-covid/misure-covid19-per-operatori-economici.

L’accesso alla piattaforma potrà avvenire esclusivamente attraverso SPID o Carta nazionale dei servizi (TS CNS).

I contributi

I contributi a fondo perduto di cui agli articoli 52, 56, comma 1, e 57, comma 5, della legge regionale 8/2020 sono previsti per il finanziamento dei costi sostenuti per assicurare il rispetto delle misure di sicurezza per il contenimento e il contrasto della diffusione del virus COVID-19 e per il sostegno dei costi diretti alla graduale ripresa delle attività e al mantenimento della continuità aziendale.

I contributi in oggetto sono concessi, nei limiti degli stanziamenti di bilancio, nella misura del 50% della spesa ammissibile, nei limiti minimi e massimi previsti da ciascuna misura.

Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile consultare le pagine contenenti il materiale informativo dedicato per ciascuna misura, accessibili dalla home page del sito web istituzionale regionale, o contattare il numero verde 800 006 300, attivo dal lunedì al venerdì nel seguente orario 9 – 12 e 14 – 17.

La situazione al 15 ottobre

Si forniscono, di seguito, i dati aggiornati al 15 ottobre 2020, relativi alle sopra citate misure di aiuto:

Contributi legge 8

E’ ancora possibile presentare domanda per gli ulteriori contributi previsti dalla legge regionale 8/2020:

  • Bonus a favore dell’editoria locale, di cui all’art. 59, entro il 26 ottobre 2020;
  • Bonus alle imprese ed ai liberi professionisti, di cui all’art. 50, entro il 31 ottobre 2020;
  • Bonus ai Bed &Breakfast, di cui all’art. 51, entro il 31 ottobre 2020;
  • Bonus nel settore agricolo, di cui all’art. 57, comma 1, entro il 31 ottobre 2020;
  • Contributo straordinario per i rifugi alpini, di cui all’art. 54, entro il 16 novembre 2020;
  • Voucher per acquisto di prodotti agroalimentari regionali, di cui all’art. 58, entro il 30 novembre 2020.

(aostanews.it)

Un quiz a premi per il pubblico di Non solo Show Cooking
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cooking o al mercato coperto di Campagna Amica di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto entro il 31 agosto.
il 16/07/2025
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cookin...
#Vuol dire Diesis, allo Splendor l’evento finale del progetto per le professioni musicali inclusive
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessibili e inclusive
di Erika David 
il 16/07/2025
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessib...
Imprese: per Confindustria VdA cresce la fiducia, nonostante le tensioni geopolitiche
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turcato: «È la nuova normalità, bisogna continuare a investire per migliorare la qualità»
il 16/07/2025
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turc...